Pescara. “Rispetto alla questione dell’acqua delle fontanelle a Pescara e delle diverse non conformità sono arrivate dall’ARTA altre comunicazione di Non Conformità per coliformi (anche se relative ad una carica batterica bassa) per ulteriori due fontanelle, quella del Parco della Caserma Cocco e quella del parco Falcone”, dichiara in una nota il Forum H2O. “Tranne la prima, quella di una fontanella nella Pineta dannunziana il 9 settembre, relativa ai parametri ferro e manganese, tutte le altre non conformità registrate questo mese sono da riferirsi al parametro Coliformi (pre-contatore Pineta del 10 settembre; Via del Santuario; Piazza Grue; Aurum; Caserma Cocco; Parco Falcone)”.
“In un caso, via Scarfoglio vicino al pre-contatore della Pineta, la ASL ha disposto il controllo su un’abitazione vicina, risultato conforme. Negli altri casi la ASL rimanda a controlli nelle abitazioni svolte dal gestore ACA. Ribadiamo che: le fontanelle sono rifornite della stessa acqua della rete che raggiunge anche le case e le utenze commerciali (bar, negozi ecc.); in tutto il 2016 su un centinaio di controlli svolti sulle fontanelle di Pescara la ASL ha riscontrato solo una non conformità per coliformi (Piazza Grue) mentre questo settembre 2017 si sta contraddistinguendo per diverse non conformità ravvicinate nel tempo; alcune delle fontane interessate hanno un flusso continuo (Aurum) e tra di loro sono diverse per momento di installazione (alcune sono recenti), frequenza di utilizzo ecc.; è difficile immaginare quindi un fenomeno di contaminazione puntiforme per tutti i casi rilevati. Per queste ragioni abbiamo sollecitato la ASL a predisporre un proprio campionamento attraverso l’ARTA presso le utenze domestiche e commerciali. Inoltre abbiamo chiesto alla ASL di comunicare adeguatamente i risultati e le modalità di controllo attuate, anche per valorizzare il lavoro svolto finora”.