Pescara. Flash mob questa mattina anche a Pescara per la liberta’ di stampa. L’iniziativa, “Giu’ le mani dall’informazione”, e’ stata promossa dal Sindacato Giornalisti Abruzzesi.
Alla manifestazione davanti alla Prefettura di Pescara hanno partecipato almeno cento persone: numerosi giornalisti, una delegazione di Legambiente, il sindaco di Pescara Marco Alessandrini, il consigliere comunale Piero Giampietro, l’ex parlamentare Gianni Melilla, il consigliere regionale Mauro Febbo, l’assessore regionale Silvio Paolucci, il vice sindaco di Pescara Antonio Blasioli, il sindaco di Francavilla Antonio Luciani, Augusto De Sanctis del Forum H2O.
“In passato – ha detto Stefano Pallotta, presidente dell’Ordine dei giornalisti abruzzesi – siamo scesi in campo per difendere liberta’ sindacali e solo rarissimamente con manifestazioni come questa per difendere un diritto stabilito dalla Dichiarazione dei diritti dell’uomo, della liberta’ di critica e di opinione. Sono preoccupato – ha aggiunto – non come giornalista, ma come cittadino. Tutti i cittadini italiani dovrebbero preoccuparsi, perche’ c’e’ una temperie politico culturale che non e’ assolutamente favorevole per la dialettica democratica”.
“Siamo qui – ha detto Rocco Coletti, vice segretario Sga – per dare un segnale di presenza e per respingere gli insulti e le offese. La nostra categoria – ha proseguito – puo’ avere dei problemi. Non ci tiriamo indietro: siamo pronti a discutere, ma non su queste basi. Non accettiamo lezioni dalla politica per tanti motivi e sulla base di insulti e offese. Accettiamo invece un discorso basato sulla civilta’. Noi non siamo una componente che deve fare politica, ma siamo testimoni della realta’”.