PescaraLive
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
PescaraLive
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA
No Result
View All Result
PescaraLive
No Result
View All Result

Il “Pino Coricato” un albero straordinario e dimenticato. Al via valorizzazione

Ottobre 8, 2018
Reading Time: 2 mins read
A A

Pescara. Nel Parco ex-Di Cocco a Pescara c’è un vero gioiello naturalistico, un Pino di Aleppo che la natura ha trasformato in un singolare albero strisciante sul terreno che è stato battezzato “il Pino Coricato”. Da tempo le associazioni ecologiste Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio ONLUS e Pro Natura Abruzzo cercano di puntare i riflettori su questo  esemplare arboreo che sembra quasi uscito da un racconto fantastico. Segnalato nel 2011 dal Comitato civico per la salvezza del Parco di Cocco, è stato subito preso in considerazione dai naturalisti del Co.n.al.pa. che lo hanno fatto conoscere sui social network. Nel 2014 sul giornale ufficiale della Federazione Nazionale Pro Natura è stato dedicato ampio spazio all’albero facendolo conoscere a livello nazionale. Oggi il pino si trova in una situazione di abbandono e degrado alla quale bisogna assolutamente porre riparo: alcune parti sono secche e altre stanno deperendo. Le associazioni, con i propri esperti, propongono un progetto di valorizzazione dell’esemplare, con interventi mirati di rimonda del secco e chiedono al Comune di Pescara di valorizzarlo con una targa di identificazione. “Siamo di fronte a uno spettacolo della natura inusuale in una città cementificata come Pescara”, spiega Alberto Colazilli, presipino-coricatodente di Co.N.Al.Pa. Onlus, “Offriamo la nostra disponibilità e competenza di naturalisti per ridare un’immagine di dignità e bellezza a questo albero speciale dal grande valore storico e naturalistico. E’ importante  farlo conoscere anche alle scuole di Pescara e dell’Abruzzo, con progetti di educazione ambientale dedicati alla tutela dell’albero che si presta  benissimo per essere disegnato, dipinto e fotografato.”  Per Pro Natura Abruzzo il Pino Coricato va inserito tra i simboli naturalistici dell’Abruzzo: “L’articolo scritto su Natura e Società ha fatto conoscere questo pino in tutta Italia”, spiega Piera Lisa di Felice, coordinatrice di Pro Natura Abruzzo e Consigliere Nazionale della Federazione. “La nostra associazione si sta impegnando affinché questo albero venga tenuto in seria considerazione dal Comune di Pescara e dagli organi competenti per essere segnalato e protetto come bene paesaggistico di notevole interesse.”. Il botanico e ricercatore Kevin Cianfaglione dell’Università di Camerino, curatore  e  autore  del libro in due volumi “L’importanza degli alberi e del bosco”, spiega che il Pino Coricato “è  uno  straordinario  esempio di come gli alberi abbiano la capacità di reiterare anche nelle situazioni più complicate”. Questo pino è stato sradicato da un fortunale o da una nevicata ma è ripartito divenendo un autentico miracolo della natura. Questo ci dimostra anche come l’attuale gestione forestale mediamente sia sbagliata, dove le famigerate “pulizie” del bosco o del sottobosco, possano nuocere eliminando di norma gli alberi che si accasciano al suolo, ma che invece oltre ad essere un espressione delle dinamiche naturali del bosco, finiscono per creare scenari e paesaggi molto suggestivi. Quale  insegnamento migliore per noi esseri umani?…”.

 

10eLotto, vincite record a Pescara: le curiosità sul gioco

10eLotto, vincite record a Pescara: le curiosità sul gioco

Novembre 30, 2023

ARTA Abruzzo esprime parere favorevole sull’allungamento della pista dell’aeroporto

Novembre 26, 2023

Ti protrebbe interessare anche

10eLotto, vincite record a Pescara: le curiosità sul gioco

10eLotto, vincite record a Pescara: le curiosità sul gioco

Novembre 30, 2023

La Dea Bendata sorride a Pescara e lo fa con un una vittoria maxi: proprio verso la fine di ottobre...

ARTA Abruzzo esprime parere favorevole sull’allungamento della pista dell’aeroporto

Novembre 26, 2023

Pescara. Arta Abruzzo, l'Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente, ha emesso parere favorevole alla verifica di ottemperanza delle condizioni ambientali alle...

A Montesilvano al via la conferenza internazionale “Euro, Mercati, Democrazia”

Novembre 25, 2023

Montesilvano. È stata ufficialmente aperta la dodicesima edizione del convegno “Euro, mercati, democrazia” che si tiene come da consietudine a...

A Pescara presentato un nuovo gioco da tavolo dedicato all’Abruzzo

Novembre 25, 2023

Pescara. Scoprire l’Abruzzo, i suoi luoghi e le sue antiche tradizioni, tra un lancio di dadi e una pedina da...

Load More

Notizie più lette

  • I migliori panettoni artigianali d’Abruzzo: provare per credere!

    I migliori panettoni artigianali d’Abruzzo: provare per credere!

    655 shares
    Share 262 Tweet 164
  • 10eLotto, vincite record a Pescara: le curiosità sul gioco

    589 shares
    Share 236 Tweet 147
  • Corsi da 3mila euro per falsi attestati da oss, 5 arresti: loghi e timbri anche di Regione Abruzzo

    606 shares
    Share 242 Tweet 152
  • La ‘ndrangheta nei cantieri Rfi di mezza Italia: l’abruzzese Salcef smentisce coinvolgimento nell’inchiesta

    608 shares
    Share 243 Tweet 152
  • ARTA Abruzzo esprime parere favorevole sull’allungamento della pista dell’aeroporto

    587 shares
    Share 235 Tweet 147
  • Carte da gioco abruzzesi, un grande classico

    596 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Sei compagnie aeree per ripartenza aeroporto Pescara, da marzo nuove e vecchie rotte con bando regionale

    615 shares
    Share 246 Tweet 154
  • Il capitano Valentino Chiara lascia la compagnia di Tagliacozzo, lavorerà con il governatore della Campania

    605 shares
    Share 242 Tweet 151
  • Disabili: prende il via il progetto Sentinelle Civiltà in memoria Silvestrone

    590 shares
    Share 236 Tweet 148
  • A Montesilvano al via la conferenza internazionale “Euro, Mercati, Democrazia”

    587 shares
    Share 235 Tweet 147
PescaraLive

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

  • CREDITS
  • Contatti
  • Pubblicità
  • TERMS AND PRIVACY
  • LAVORA CON NOI

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.