PescaraLive
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
PescaraLive
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA
No Result
View All Result
PescaraLive
No Result
View All Result

Nasce l’area faunistica dei lupi ibridi nell’oasi WWF “riserva naturale Lago di Penne”

Ottobre 9, 2018
Reading Time: 2 mins read
A A

Assergi. Un positivo modello di collaborazione, ovvero di “networking” nel linguaggio dei progetti europei, ha portato alla nascita dell’area faunistica dei lupi ibridi, inaugurata ieri all’interno della riserva naturale Lago di Penne, in provincia di Pescara.

La collaborazione coinvolge il progetto Life “Mirco Lupo” (attuato dal Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga in partenariato con il Parco nazionale dell’Appennino Tosco – Emiliano, Carabinieri Forestali per l’Ambiente, Istituto di Ecologia Applicata, Società Carsa) e la Cooperativa Cogecstre, gestore di una delle prime Oasi WWF italiane. L’area faunistica, che occupa un territorio boscato di circa un ettaro di superficie, ospita alcuni degli ibridi di lupo catturati nell’ambito del progetto LIFE “MircoLupo” nel territorio  di Castel del Monte (AQ). I particolari della cattura sono stati illustrati dal responsabile scientifico del progetto Federico Striglioni. “L’individuazione di una tana di parto, tramite i dati gps che arrivavano dal radiocollare di esemplari precedentemente catturati e rilasciati, risale all’estate del 2017. Di qui la scoperta di nove cuccioli che all’osservazione fenotipica mostravano chiari segni di ibridazione, come poi confermato dalle analisi genetiche effettuate dall’ISPRA. Alcuni erano neri, altri, pur dall’apparenza lupina, avevano macchie bianche diffuse”. Ottenute le necessarie autorizzazioni dal Ministero dell’Ambiente e dall’ISPRA, e ricevuta la disponibilità della Riserva Naturale del Lago di Penne ad ospitare gli animali, i cuccioli sono stati inizialmente tenuti nell’apposito recinto del Parco, ad Isola del Gran Sasso, dove sono stati curati dai veterinari e dai collaboratori veterinari che si sono organizzati in turni per nutrirli e garantire loro pieno benessere. Una volta traferiti, gli ibridi sono stati sterilizzati dallo staff di “Mirco Lupo” nella nuova destinazione. “Si comportano in tutto come lupi, sono elusivi e diffidenti e non si lasciano avvicinare”,  racconta il direttore della Riserva, Fernando Di Fabrizio, che si dice certo delle grandi potenzialità culturali, educative e scientifiche dell’iniziativa: “Sono animali molto belli da vedere e costituiranno una sicura attrattiva per gli studiosi, come per i programmi didattici delle scuole abruzzesi e non solo”. Il percorso di visita consente di costeggiare l’intero perimetro dell’area faunistica e di osservare facilmente i lupi ibridi nei loro spostamenti, oltre che di fotografarli in piena libertà dai numerosi punti di osservazione e dalle passerelle create lungo il sentiero.

Amarena, manifestazione degli allevatori a San Benedetto: i cittadini sono con noi (video e foto)

Settembre 11, 2023

Sappi che hai sparato anche a noi, il grido degli animalisti contro l’uccisione di Amarena (DIRETTA)

Settembre 10, 2023

Ti protrebbe interessare anche

Amarena, manifestazione degli allevatori a San Benedetto: i cittadini sono con noi (video e foto)

Settembre 11, 2023

San Benedetto dei Marsi. Allevatori a San Benedetto per la "contromanifestazione" sull'orsa Amarena. Mentre nella giornata di ieri a Pescina...

Sappi che hai sparato anche a noi, il grido degli animalisti contro l’uccisione di Amarena (DIRETTA)

Settembre 10, 2023

San Benedetto dei Marsi. A dieci giorni dall'uccisione di Amarena in migliaia si sono ritrovati oggi a San Benedetto dei...

Allevatori contro manifestazioni pro orso, l’assedio a San Benedetto

Settembre 10, 2023

San Benedetto dei Marsi. Assedio di allevatori arrivati da tutto il territorio, a San Benedetto dei Marsi, contro le manifestazioni...

Zia Eufemia a Villavallelonga: “Guarda, ti faccio vedere l’orso che viene sempre al mio bar”

Settembre 9, 2023

Villavallelonga. "Zia Eufè, hai visto? Ci hanno ucciso l'orso". "È vero. Vieni guarda, mò ti faccio vedè una cosa. Ma...

Load More

Notizie più lette

  • Amarena, manifestazione degli allevatori a San Benedetto: i cittadini sono con noi (video e foto)

    599 shares
    Share 240 Tweet 150
  • Zia Eufemia a Villavallelonga: “Guarda, ti faccio vedere l’orso che viene sempre al mio bar”

    595 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Femminicidio a Pescara, parla l’arrestato: “Non ho ucciso Alina”

    591 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Sappi che hai sparato anche a noi, il grido degli animalisti contro l’uccisione di Amarena (DIRETTA)

    596 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Allevatori contro manifestazioni pro orso, l’assedio a San Benedetto

    593 shares
    Share 237 Tweet 148
  • Sorpresa a Lecce nei Marsi, un orso va a spasso per le vie del paese (video)

    595 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Oggetto volante non identificato avvistato sui cieli della Marsica (video)

    590 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Cuccioli di Amarena, fuochi d’artificio e botti, Partito animalista europeo: diffidato il sindaco di Ortona

    590 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Il capitano Valentino Chiara lascia la compagnia di Tagliacozzo, lavorerà con il governatore della Campania

    588 shares
    Share 235 Tweet 147
  • Nuove scuole per Città Sant’Angelo, Perazzetti taglierà il nastro della struttura riqualificata

    589 shares
    Share 236 Tweet 147
PescaraLive

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

  • CREDITS
  • Contatti
  • Pubblicità
  • TERMS AND PRIVACY
  • LAVORA CON NOI

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.