Pescara. Una collaborazione tutta in chiave Raw e Vegana pensata da Slow Food Pescara. Ospite d’eccezione la chef romagnola Giulia Pieri, specializzata in cucina vegetale integrale e in fermentazione di alimenti. I suoi piatti sono l’emblema delle incursioni etniche da sempre la sua passione. In cucina così ogni suo piatto diventa un viaggio che racconta una storia e una cultura. Non è la prima volta che l’Abruzzo ospita la raw vegetal chef, dove ha tenuto diversi corsi di cucina e seminari. Questa volta il suo ritorno è volto tutto a interpretare i presìdi Slow Food abruzzesi in chiave Raw e Vegana. La location che farà da cornice all’evento sarà I giardini del The, in via Nicola Fabrizi a Pescara. Dall’aperitivo al dolce ogni portata esalterà i presidi Slow Food abruzzesi. Si inizierà con un te fermentato di Kombucha, un’insalatina di kiwi, banane, rucola e fico secco reale di Atessa e una crema di finocchio speziata con bocconcini di patate viola. Come prima portata, Raw tagliatelle di carote in crema di ceci di Navelli alla marinara. Il menu continua con: quiche di grano solina ripiena di lenticchie di Santo Stefano di Sessanio in connubio agrodolce, tartufini al cacao crudo con fagioli Paganica. Si pasteggerà con the, rooibos e karkadé servito dalla sapiente Cecilia Guidi, titolare de ” I giardini del The “. I costi di partecipazione sono 22 euro per i soci Slow Food e 25 euro per gli aspiranti soci. Per prenotazioni contattare: I giardini del The 328-8281020.
@baldaroberta