Pescara. “Ringraziamo il sindaco di Pescara Marco Alessandrini, per avere avuto la sensibilità di convocare a breve, per il prossimo venerdì 2 settembre, l’incontro da noi richiesto, ma nello stesso tempo ricordiamo, come già evidenziato nella lettera inviata al Comune il 29 agosto scorso, che la momentanea sospensione degli abbattimenti resta un atto preliminare indispensabile per poter avviare un sereno confronto”. Così le associazioni Wwf, Legambiente, Italia Nostra, Fai, Forum H2O, Miladonnambiente, Conalpa e Pro Natura, annunciano la decisione di Alessandrini, che ha accettato di avviare un confronto, con cittadini e associazioni, sul piano del Comune di Pescara relativo al taglio e all’abbattimento di alcuni alberi. Le operazioni sono iniziate già nella mattinata di ieri e hanno fatto registrare anche un violento scontro verbale, in via Rigopiano, dove si sono fronteggiati gli ambientalisti, che protestavano contro il taglio di un pioppo e alcuni residenti, favorevoli al piano del Comune. Sempre ieri, nel pomeriggio, le associazioni avevano chiesto formalmente al sindaco la sospensione delle operazioni e la convocazione urgente di un incontro pubblico. Soddisfatti per l’ accoglimento del secondo punto, gli ambientalisti invitano Alessandrini ad interrompere i tagli “quanto meno fino a venerdì, poiché incontrarsi mentre la strage continua non avrebbe alcun senso”.
Giornata della disabilità, a Pescara le opposizioni criticano la Giunta Masci
Pescara. “Oggi è la Giornata mondiale dei diritti delle persone con disabilità, istituita dall’ONU nel 1992 per difendere e salvaguardare...