PescaraLive
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
PescaraLive
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA
No Result
View All Result
PescaraLive
No Result
View All Result

Acque sotterranee e fiumi abruzzesi inquinati dai pesticidi. I dati nel rapporto Ispra

Ottobre 8, 2018
Reading Time: 2 mins read
A A

Giornata della disabilità, a Pescara le opposizioni criticano la Giunta Masci

Dicembre 3, 2023
10eLotto, vincite record a Pescara: le curiosità sul gioco

10eLotto, vincite record a Pescara: le curiosità sul gioco

Novembre 30, 2023

Pescara. Nel 25 per cento dei corsi d’acqua abruzzesi e nel 22,5 per delle acqua sotterranee sono stati rinvenuti pesticidi. Superamenti dei limiti di legge sono stati riscontrati nel 5,8 per cento dei campioni per le acque sotterranee. E’ quanto emerge dal “Rapporto nazionafiumi-inquinatile pesticidi nelle acque. Dati 2011-2012. – Edizione 2014″ predisposto dall’Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione dell’Ambiente (Ispra) e reso noto dal Forum Abruzzese dei Movimenti per l’Acqua. Il rapporto parla chiaro: le acque di falda e i fiumi in Italia contengono importanti quantita’ di pesticidi. L’Abruzzo non fa eccezione. Le indagini e le analisi di laboratorio sono state effettuate dall’Arta (Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente), che in Abruzzo risulta aver cercato 53 molecole rispetto alle 400 sostanze impiegate attualmente in agricoltura. I campionamenti 2012 riguardano una rete di 120 punti delle acque sotterranee, con una densita’ rispetto al territorio superiore alla media nazionale, mentre i 28 punti delle acque superficiali sono inferiori alla media e non sufficientemente rappresentativi. Nello specifico, sono stati trovati pesticidi in 7 punti (25 per cento) delle acque superficiali, dove sono state rinvenute 7 sostanze: metolaclor e terbutilazina sono le piu’ frequenti. Nelle acque sotterranee e’ stata riscontrata la presenza di residui nel 22.5 per cento dei punti. Sedici le sostanze rinvenute, le piu’ frequenti sono: oxdiazon, metolaclor, pendimetalin, endosulfan-solfato. Il Forum in una nota sottolinea che “in realta’ la stessa Ispra, commentando i dati provenienti da tutte le regioni, sottolinea che il monitoraggio dei pesticidi nelle acque in Italia non e’ adeguato, sia per sforzo di campionamento sia per numero di molecole cercate. Criticita’ vi sono anche rispetto ai limiti di legge da considerare, non stabiliti specificatamente per molte sostanze, e riguardo agli effetti sinergici, quando sono presenti contemporaneamente nello stesso campione piu’ pesticidi. “Il commento dell’Ispra sui dati abruzzesi sottolinea che, mentre la densita’ di punti di monitoraggio sulle acque sotterranee e’ superiore alla media nazionale, per i fiumi lo sforzo di campionamento e’ minore. Inoltre il numero di sostanze cercate, 53, e’ basso, sia nei confronti della media nazionale sia, come per il resto d’Italia, considerando il numero di sostanze usate in agricoltura (come detto 400, otto volte il numero delle sostanze cercate!)”. Secondo il Forum, le lacune del monitoraggio evidenziate dalla stessa Ispra devono essere “assolutamente colmate, attuando una ricerca su tutte le sostanze immesse nell’ambiente nel settore agricolo. In ogni caso, poiche’ i dati esistenti individuano una contaminazione diffusa, che potrebbe essere la punta di un iceberg, bisogna puntare ad un rigido controllo sull’uso di queste sostanze e sul corretto smaltimento dei rifiuti collegati a queste attivita’”. Per il Forum, inoltre, “in generale e’ indispensabile diminuire drasticamente gli input chimici in agricoltura. Il prossimo Piano di Sviluppo Rurale deve incidere con maggior forza in questo settore, partendo dall’introduzione del divieto di uso dei pesticidi su ampie fasce di rispetto attorno ai fiumi e sui terreni che insistono sulle falde piu’ vulnerabili. Esistono forme di conduzione dei campi e tecnologie piu’ sostenibili che devono diffondersi il piu’ rapidamente possibile”.

Ti protrebbe interessare anche

Giornata della disabilità, a Pescara le opposizioni criticano la Giunta Masci

Dicembre 3, 2023

Pescara. “Oggi è la Giornata mondiale dei diritti delle persone con disabilità, istituita dall’ONU nel 1992 per difendere e salvaguardare...

10eLotto, vincite record a Pescara: le curiosità sul gioco

10eLotto, vincite record a Pescara: le curiosità sul gioco

Novembre 30, 2023

La Dea Bendata sorride a Pescara e lo fa con un una vittoria maxi: proprio verso la fine di ottobre...

ARTA Abruzzo esprime parere favorevole sull’allungamento della pista dell’aeroporto

Novembre 26, 2023

Pescara. Arta Abruzzo, l'Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente, ha emesso parere favorevole alla verifica di ottemperanza delle condizioni ambientali alle...

A Montesilvano al via la conferenza internazionale “Euro, Mercati, Democrazia”

Novembre 25, 2023

Montesilvano. È stata ufficialmente aperta la dodicesima edizione del convegno “Euro, mercati, democrazia” che si tiene come da consietudine a...

Load More

Notizie più lette

  • I migliori panettoni artigianali d’Abruzzo: provare per credere!

    I migliori panettoni artigianali d’Abruzzo: provare per credere!

    660 shares
    Share 264 Tweet 165
  • 10eLotto, vincite record a Pescara: le curiosità sul gioco

    591 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Corsi da 3mila euro per falsi attestati da oss, 5 arresti: loghi e timbri anche di Regione Abruzzo

    610 shares
    Share 244 Tweet 153
  • Sei compagnie aeree per ripartenza aeroporto Pescara, da marzo nuove e vecchie rotte con bando regionale

    617 shares
    Share 247 Tweet 154
  • Carte da gioco abruzzesi, un grande classico

    598 shares
    Share 239 Tweet 150
  • Il capitano Valentino Chiara lascia la compagnia di Tagliacozzo, lavorerà con il governatore della Campania

    607 shares
    Share 243 Tweet 152
  • Marco Giovenale chiude la seconda edizione del Flap, l’anteprima del Fla dedicata alla poesia

    605 shares
    Share 242 Tweet 151
  • Tricomedit Group: a Pescara un’eccellenza della tricologia

    649 shares
    Share 260 Tweet 162
  • Prezzo diesel oggi supera quello della benzina, caccia allo sconto carburanti

    586 shares
    Share 234 Tweet 147
  • Gioia dei Marsi e Tortoreto gemellate in nome della ruralità d’eccellenza: pronti progetti comuni

    596 shares
    Share 238 Tweet 149
PescaraLive

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

  • CREDITS
  • Contatti
  • Pubblicità
  • TERMS AND PRIVACY
  • LAVORA CON NOI

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.