L’Aquila. Ci sono anche due abruzzesi nella classifica di Skyscanner delle 16 città Italiane da vedere nel 2016 consigliate dai blogger. Sono stati i più importanti e seguiti blogger italiani di viaggio a stilare la classifica alla scoperta di tesori nascosti in grandi città e di piccoli borghi più unici che rari. Al primo posto la città di Napoli. Si aggiudica, invece, il secondo il capoluogo abruzzese. L’Aquila è una città che è stata capace di rialzarsi in piedi dopo il sisma del 2009 e iniziare un percorso per diventare ancora più bella di prima. A riprova di questo, tra i posti raccomandati da Skyscanner la Basilica di Santa Maria di Collemaggio, attualmente visitabile solo dall’esterno ma egualmente suggestiva. Al suo interno si trova la porta Santa, che viene aperta una volta l’anno durante la Perdonanza Celestiana. Mentre per gli amanti delle escursioni, il Gran Sasso, il massiccio più alto dell’Appennino centrale, offre piste da sci, rifugi a varie altezze e paesaggi suggestivi. La città è stata consigliata da Francesca, di I Viaggi di Fraintesa. Al terzo posto Torino
seguita da Dolceacqua, piccolo borgo medievale in provincia di Imperia e Matera eletta Capitale Europea della Cultura 2019. Seguono Udine, Bologna, Bari, Cesanatico e Roma. All’undicesimo posto si classifica un’altra città abruzzese, Pescara ricca di storia e fascino con il Museo Casa Natale di Gabriele D’Annunzio, che si trova all’interno di un palazzo che fu di proprietà della famiglia del poeta e contenente foto e ricordi della sua vita. Il lato senza tempo della città ce lo regala Pescara vecchia, diventata il centro della vita notturna pescarese. Bar e ristorantini tipici vi terranno compagnia fino alle prime luci dell’alba. La città è stata consigliata da Diana Bancale, di In Viaggio da Sola. Seguono Treviso, Cividale del Friuli, Manotova, Alberobello e Civita di Bagnoreggio in provincia di Viterbo. L’Italia è una perla rara, ma a volte ci si perde in lungi viaggi all’estero e si dimentica il grande patrimonio da visitare in lungo e in largo lo stivale.
Giornata della disabilità, a Pescara le opposizioni criticano la Giunta Masci
Pescara. “Oggi è la Giornata mondiale dei diritti delle persone con disabilità, istituita dall’ONU nel 1992 per difendere e salvaguardare...