PescaraLive
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
PescaraLive
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA
No Result
View All Result
PescaraLive
No Result
View All Result

Giornata della memoria, a Pescara si comincia con ‘Le razze non esistono’

Ottobre 8, 2018
Reading Time: 2 mins read
A A

Nuovo bando per ospitalità residenziale presso la casa per anziani “La Pineta” di Pescara

Settembre 28, 2023

Grave incidente a Città Sant’Angelo, intervengono i vigili del fuoco

Settembre 28, 2023

Pescara. Comincerà lunedì 25 gennaio una celebrazione estesa della Giornata della Memoria da parte dell’associazione Scienza Under 18 di Pescara. Ieri la presentazione del nuovo simposio organizzato dall’associazione e patrocinato dal Comune e Provincia di Pescara, in collaborazione con Fondazione PescarAbruzzo e Museo delle Genti che accoglierà eventi ed iniziative fino a marzo. Alla conferenza hanno partecipato l’assessore alla Cultura Giovanni Di Iacovo e Carla Antonioli, responsabile del progetto Scienza Under 18 e lo storico Enzo Fimiani. giornata memoria“La Cultura incontra la Scienza per parlare di Olocausto e Umanità – dice l’assessore Giovanni Di Iacovo – Si tratta di entità con le iniziali maiuscole, perché ciò che è accaduto non succeda più e perché si coltivi nelle menti delle nuove generazioni il seme dell’apertura, dell’accoglienza e della solidarietà, indispensabile a veder nascere un mondo diverso. Credo e ho potuto constatare partecipando alla vulcanica fucina di iniziative qual è l’associazione Scienza Under 18, che con il calendario di incontri confronti ed eventi che presentiamo, Pescara darà a questo scopo un contributo importante e anche inedito per alcuni degli ospiti che saranno in città a raccontare punti di vista particolari della Shoah”. “Siamo alla terza edizione de “Le razze non esistono” – dice Carla Antonioli, carburante di Scienze Under 18 – anche se in realtà la prima volta è stata fatta tantissimi anni fa a Pescara e si chiamava Il colore del DNA è uno solo. L’abbiamo voluta perché quando si parla di Shoah si parla di storia e basta, ma la storia è disciplina scientifica e noi scientificamente arriviamo al nostro teorema, partendo dal manifesto di San Rossore contro il razzismo che fu scritto e firmato da tanti nomi della comunità scientifica come Rita Levi Montalcini, genetisti e anche da storici. Fino allo scorso anno abbiamo condensato tutto in una giornata, ora, grazie alla collaborazione attivata con il Museo delle Genti e lo storico e Enzo Fimiani, abbiamo messo insieme più eventi rendendo però sempre protagonisti gli studenti. Si parte lunedì 25 con il simposio al Petruzzi in cui analizzeremo con l’ordinario di genetica medica Giandomenico Palka e lo storico Fimiani, il Magnifico Rettore Carmine di Ilio e le autorità cittadine, il teorema che dà il titolo all’iniziativa, ovvero che le razze non esistono, né per la scienza, né per storia e per l’arte. A febbraio la mostra Guareschi e Laureni, segni del Lager e a chiusura di questa, il 29 una riflessione sulla risiera di San Sabba a Trieste, per arrivare a marzo con un convegno dedicato alla memoria della terra, con l’Unioversità d’Annunzio”. “Eventi che porteranno Pescara sul piano nazionale – dice lo storico Enzo Fimiani – Sia per la mostra dedicata a Guareschi e Laureni due grandi nomi che vissero le persecuzioni di quegli anni come internati militari, sia per il segmento dedicato alla Risiera di San Sabba che fu uno dei luoghi emblematici della Shoah italiana, quello del passaggio diretto al campo di sterminio. La collaborazione con la Risiera è inedita per Pescara, come toccante è il racconto del lager attraverso i disegni di Nereo Laureni e Giovannino Guareschi durante il loro internamento. E’ importante questa commistione con la scienza perché quando si parla di Shoah e di Olocausto, si contrappone solo un problema ideologico, morale, ma l’assurdità del razzismo si può affrontare anche dal punto di vista scientifico e questi appuntamenti vogliono dimostrarlo in chiave positiva”.

Ti protrebbe interessare anche

Nuovo bando per ospitalità residenziale presso la casa per anziani “La Pineta” di Pescara

Settembre 28, 2023

E’ stato pubblicato il nuovo Bando di concorso per l’ammissione in ospitalità residenziale presso la casa per anziani INPS “La...

Grave incidente a Città Sant’Angelo, intervengono i vigili del fuoco

Settembre 28, 2023

Città Sant'Angelo. Alle ore 09.30 circa una squadra dei Vigili del Fuoco di Pescara è intervenuta sulla strada provinciale SP1...

Pubblicati gli avvisi per i concorsi pubblici di settembre 2023 in Abruzzo

Settembre 26, 2023

Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto a tempo parziale 50% e indeterminato nel profilo professionale...

Amarena, manifestazione degli allevatori a San Benedetto: i cittadini sono con noi (video e foto)

Settembre 11, 2023

San Benedetto dei Marsi. Allevatori a San Benedetto per la "contromanifestazione" sull'orsa Amarena. Mentre nella giornata di ieri a Pescina...

Load More

Notizie più lette

  • Pubblicati gli avvisi per i concorsi pubblici di settembre 2023 in Abruzzo

    589 shares
    Share 236 Tweet 147
  • Amarena, manifestazione degli allevatori a San Benedetto: i cittadini sono con noi (video e foto)

    604 shares
    Share 242 Tweet 151
  • Grave incidente a Città Sant’Angelo, intervengono i vigili del fuoco

    587 shares
    Share 235 Tweet 147
  • Stanno bene i due cuccioli dell’orsa Amarena, avvistati e filmati insieme (Video)

    595 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Il topolino che annusa il fiore diventa protagonista nello scatto che conquista il cuore del web

    597 shares
    Share 239 Tweet 149
  • Zia Eufemia a Villavallelonga: “Guarda, ti faccio vedere l’orso che viene sempre al mio bar”

    597 shares
    Share 239 Tweet 149
  • Riconsegna ufficiale del restaurato incunabolo di Plinio il Vecchio ‘Historia Naturalis’ alla città di Pescara

    587 shares
    Share 235 Tweet 147
  • Allevatori contro manifestazioni pro orso, l’assedio a San Benedetto

    595 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Sappi che hai sparato anche a noi, il grido degli animalisti contro l’uccisione di Amarena (DIRETTA)

    597 shares
    Share 239 Tweet 149
  • Femminicidio a Pescara, parla l’arrestato: “Non ho ucciso Alina”

    592 shares
    Share 237 Tweet 148
PescaraLive

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

  • CREDITS
  • Contatti
  • Pubblicità
  • TERMS AND PRIVACY
  • LAVORA CON NOI

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.