PescaraLive
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
PescaraLive
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA
No Result
View All Result
PescaraLive
No Result
View All Result

Lo scorso anno in Abruzzo mille imprese in meno, Cna: è un bollettino di guerra

Ottobre 8, 2018
Reading Time: 2 mins read
A A

Giornata della disabilità, a Pescara le opposizioni criticano la Giunta Masci

Dicembre 3, 2023
10eLotto, vincite record a Pescara: le curiosità sul gioco

10eLotto, vincite record a Pescara: le curiosità sul gioco

Novembre 30, 2023

impresaPescara. Ogni giorno muoiono in Abruzzo piu’ di otto imprese artigiane. Lo svela uno studio della Cna abruzzese, che fotografa un “ritorno al passato” del mondo della piccola impresa agli stessi livelli di 14 anni fa, il 2002. Secondo l’indagine condotta da Aldo Ronci per la confederazione artigiana abruzzese, e presentata questa mattina alla stampa, alla fine dell’anno passato all’Albo delle imprese artigiane delle quattro Camere di commercio della regione erano iscritte 33.820 imprese, con un saldo negativo tra iscrizioni (2.054) e cancellazioni (3.041) di ben 987 aziende. “Si tratta di un autentico salto mortale all’indietro – illustra Ronci – perche’ neppure negli anni recenti piu’ bui, come il 2009 (quando si registro’ un saldo negativo di 134 unita’), il 2011 (fu di -234) e il 2012 (con -825) si erano toccate differenze negative cosi’ alte. Cosi’, l’Abruzzo diventa un vero e proprio “caso” nazionale, visto che la caduta percentuale delle nuove imprese artigiane e’ del 2,81%, contro la media nazionale del -1,94%. Peggio dell’Abruzzo hanno fatto soltanto due regioni; in tre anni si toccato il fondo, con una flessione di ben 2.448 imprese attive e di circa 6.400 occupati”. L’ondata di cancellazioni delle piccole imprese ha caratteristiche “epidemiche”, non risparmia nessuna delle quattro province, mette d’accordo aree urbane e periferie, zone costiere ed entroterra: Chieti, Teramo e L’Aquila decrescono piu’ vistosamente, rispettivamente di 324 e 294 e 251 unita’, Pescara piu’ lievemente: di 118. In valore percentuale, le imprese artigiane decrescono piu’ che in Italia (-1,94%): Chieti, infatti, segna una flessione di -3,24%; Teramo di -3,22%; L’Aquila di -3,17%. Solo Pescara decresce in maniera meno vistosa, con una diminuzione pari a -1,46%, piu’ bassa di quella italiana. Tra i settori produttivi, a fare le spese dell’ondata di cancellazioni sono state soprattutto le imprese edili, che restano tuttavia quelle piu’ numerose, con 12.641 aziende: con 592 unita’ (e nonostante l’esistenza dell’enorme cantiere aquilano per la ricostruzione), guidano la classifica degli addii. Seguite dall’industria manifatturiera (-207) che registra cadute particolarmente significative nell’abbigliamento (-43), il legno (-38), la lavorazione dei metalli (-37). Quanto agli altri comparti, male i trasporti (-71), le riparazioni di auto e apparecchi per la casa (-57), gli altri servizi (-50). Unica eccezione di un serbatoio produttivo un tempo fiorente, ma oggi attaccato alla bombola dell’ossigeno, l’area delle piccole imprese specializzate nella riparazione e installazione di macchine, con +20 unita’. Tra le ragioni piu’ strutturali della crisi dell’artigianato, secondo l’analisi della Cna viene al primo posto il ritardo con cui, in Abruzzo, sono stati affrontati i temi delle specializzazioni produttive, del sistema distributivo, dei processi d’innovazione e delle potenzialita’ di esportazione del mondo delle micro-imprese: “Per superare questo ritardo – commenmta infine Aldo Ronci – bisogna fornire alle micro-imprese strumenti conoscitivi e obiettivi strategici per la valorizzazione territoriale e settoriale delle attivita’ produttive, per la creazione di percorsi d’innovazione, per riuscire a migliorarne la competitivita’”

Ti protrebbe interessare anche

Giornata della disabilità, a Pescara le opposizioni criticano la Giunta Masci

Dicembre 3, 2023

Pescara. “Oggi è la Giornata mondiale dei diritti delle persone con disabilità, istituita dall’ONU nel 1992 per difendere e salvaguardare...

10eLotto, vincite record a Pescara: le curiosità sul gioco

10eLotto, vincite record a Pescara: le curiosità sul gioco

Novembre 30, 2023

La Dea Bendata sorride a Pescara e lo fa con un una vittoria maxi: proprio verso la fine di ottobre...

ARTA Abruzzo esprime parere favorevole sull’allungamento della pista dell’aeroporto

Novembre 26, 2023

Pescara. Arta Abruzzo, l'Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente, ha emesso parere favorevole alla verifica di ottemperanza delle condizioni ambientali alle...

A Montesilvano al via la conferenza internazionale “Euro, Mercati, Democrazia”

Novembre 25, 2023

Montesilvano. È stata ufficialmente aperta la dodicesima edizione del convegno “Euro, mercati, democrazia” che si tiene come da consietudine a...

Load More

Notizie più lette

  • I migliori panettoni artigianali d’Abruzzo: provare per credere!

    I migliori panettoni artigianali d’Abruzzo: provare per credere!

    660 shares
    Share 264 Tweet 165
  • 10eLotto, vincite record a Pescara: le curiosità sul gioco

    591 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Corsi da 3mila euro per falsi attestati da oss, 5 arresti: loghi e timbri anche di Regione Abruzzo

    610 shares
    Share 244 Tweet 153
  • Sei compagnie aeree per ripartenza aeroporto Pescara, da marzo nuove e vecchie rotte con bando regionale

    617 shares
    Share 247 Tweet 154
  • Carte da gioco abruzzesi, un grande classico

    598 shares
    Share 239 Tweet 150
  • Il capitano Valentino Chiara lascia la compagnia di Tagliacozzo, lavorerà con il governatore della Campania

    607 shares
    Share 243 Tweet 152
  • Marco Giovenale chiude la seconda edizione del Flap, l’anteprima del Fla dedicata alla poesia

    605 shares
    Share 242 Tweet 151
  • Tricomedit Group: a Pescara un’eccellenza della tricologia

    649 shares
    Share 260 Tweet 162
  • Gioia dei Marsi e Tortoreto gemellate in nome della ruralità d’eccellenza: pronti progetti comuni

    596 shares
    Share 238 Tweet 149
  • L’abruzzese Miriam Di Desidero è la nuova comandante della Casa di reclusione di Sulmona

    595 shares
    Share 238 Tweet 149
PescaraLive

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

  • CREDITS
  • Contatti
  • Pubblicità
  • TERMS AND PRIVACY
  • LAVORA CON NOI

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.