Pescara. Saranno al lavoro da oggi i 14 migranti ospiti dei centri di accoglienza cittadini che grazie ad un protocollo tra il Comune, Prefettura, Caritas e la Cooperativa Eta Beta, effettueranno lavori socialmente utili a titolo di volontariato gratuito. Ieri la riunione operativa con l’assessore al Personale Sandra Santavenere, il responsabile del Settore Manutenzione Pierpaolo Pescara e i responsabili dei servizi a cui sono stati assegnati. Com’è noto si tratta di un’intesa voluta dal Comune e dalla Prefettura, per le finalità sociali e di integrazione che il protocollo siglato in settembre promuove. I 14 migranti in arrivo da diverse nazioni saranno così ripartiti: 4 faranno gli imbianchini, 2 i fabbri, 2 i falegnami, 1 elettricista, 5 andranno al Verde Pubblico. “Stiamo attuando una politica di integrazione concreta e completa commenta l’assessore Sandra Santavenere Questi migranti ricevono accoglienza in base a normative nazionali e internazionali e metteranno a disposizione della comunità gratuitamente il proprio lavoro e la propria competenza. Si realizza così uno scambio perfetto e dignitoso sia verso chi si trova nella necessità di dover fuggire dal posto in cui è nato per continuare a vivere, sia per la comunità che accoglie e a cui questa presenza non toglie nulla, anzi offre la possibilità di arricchirsi in termini sociali e culturali. Tutto nasce da un atto di Giunta in cui abbiamo dato indicazioni a tutti i dirigenti per individuare lavori in cui questi volontari potevano essere impiegati. Nei fatti daranno un contributo alla collettività che li ospita, che li farà sentire persone e non un peso e questo contributo sarà importante perché avremo braccia che potranno aiutare sul Verde, nella Manutenzione sugli altri fronti dove verranno impiegati a titolo volontario. Ritengo che l’immigrazione debba essere vissuta come un fatto storico, contingente, non come un problema, dobbiamo mettere in campo politiche illuminate che possano andare verso la direzione dell’interazione perché possa divenire un valore aggiunto. Questo progetto dimostra che si può fare”. Intanto ieri l’annunciato presidio permanente del capogruppo di Forza Italia alla Regione Abruzzo, Lorenzo Sospiri, e del Gruppo consiliare di Fi. Dalle 17, dinanzi l’Hotel Holiday di Pescara, sul lungomare Cristoforo Colombo della riviera Sud. L’iniziativa segue l’annunciata sistemazione nella struttura ricettiva di un centinaio di migranti tra quelli di recenti sbarcati in Sicilia ed ha l’obiettivo di richiamare l’attenzione del Prefetto “sull’opportunità spiega Sospiri di trovare una localizzazione più congrua, vista la stagione estiva in essere e la centralità della zona”. “Saremo sul posto con i cittadini ha aggiunto il Capogruppo di Forza Italia Lorenzo Sospiri , con gli operatori balneari, con i commercianti, i ristoratori, i residenti del quartiere, con persone anche politicamente impegnate, ma tutti senza bandiere né appartenenze di partito, perché quella di oggi sarà una manifestazione della città contro un provvedimento di cui tutti siamo stati volutamente tenuti all’oscuro”. “Noi difenderemo Pescara da un’invasione incontrollata che andrà a uccidere la stagione turistica, e la difenderemo da chi non ama la nostra città”. “Lo diremo avviando da questo pomeriggio una raccolta firme per una petizione urgente che invieremo al Prefetto per chiedergli di cancellare l’assegnazione dei 100 ‘presunti profughi’ dalla struttura situata sulla riviera sud ed a dimostrazione del fatto che l’iniziativa non è una speculazione politica” aveva dichiarato ieri Lorenzo Sospiri.
Giornata della disabilità, a Pescara le opposizioni criticano la Giunta Masci
Pescara. “Oggi è la Giornata mondiale dei diritti delle persone con disabilità, istituita dall’ONU nel 1992 per difendere e salvaguardare...