PescaraLive
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
PescaraLive
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA
No Result
View All Result
PescaraLive
No Result
View All Result

Ponte Nuovo: effettuati i collaudi, l’infrastruttura ha risposto benissimo al carico degli 11 camion

Ottobre 8, 2018
Reading Time: 3 mins read
A A

Pescara. Spettacolari e imponenti le prove di collaudo del Ponte Nuovo, dove 11 camion con un carico di 42 tonnellate ciascuno hanno messo alla prova la resistenza e l’elasticità delle campate. Oltre al vice sindaco Antonio Blasioli, all’assessore Loredana Scotolati, ai consiglieri comunali Emilio Longhi e Pierpaolo Zuccarini e l’ingegner Giuliano Rossi a capo del Settore Lavori Pubblici, erano presenti il progettista ingegner Michele Mele, il direttore dei lavori ingegner Mario Biamonte, il presidente della commissione di collaudo ingegner Claudio Bucci dell’Anas Spa, i tecnici delle imprese esecutrici Di Vicenzo costruzioni Spa, Fip Industriale Spa.

“Sia il progettista che il collaudatore sono soddisfatti dell’esito delle prove e della risposta della struttura – commenta il vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici Antonio Blasioli – Abbiamo seguito tutte le fasi delle lavorazioni, mi ricordo il giorno in cui la campata ha toccato la sponda sud, la verniciatura della vela e ricordo i bambini invitati sul ponte dal Sindaco per intitolarlo a Flaiano. Oggi assistere al collaudo statico alla presenza di due dei più famosi ingegneri in materia di ponti come il progettista Mele e il direttore dei lavori Biamonte sotto gli occhi attenti del RUP Giuliano Rossi che voglio ringraziare pubblicamente, e dei laureandi in ingegneria, è stato un tassello che mi riempie di orgoglio.

Pubblicati gli avvisi per i concorsi pubblici di settembre 2023 in Abruzzo

Settembre 26, 2023

Amarena, manifestazione degli allevatori a San Benedetto: i cittadini sono con noi (video e foto)

Settembre 11, 2023

Ma è stato davvero un momento storico per questa opera straordinaria. Le fasi sono state due. Si è svolto il collaudo dinamico, con un camion che camminava sul ponte, e il collaudo statico con 11 camion e 2 configurazioni di carico, una da 10 camion e una da 11, che con il proprio peso hanno sollecitato la struttura ognuno con un carico di 42 tonnellate. Giocando con le cifre è come se oggi sul ponte si fossero radunate circa 7.000 persone. I risultati sono ottimi, sia nella fase di cedimento della struttura che di ritorno, che ne ha misurato l’elasticità. La relazione dei collaudi sarà inviata al Genio Civile e all’Amministrazione e poi il Ponte assolverà alla sua importante funzione di collegare il centro della città con la zona ospedaliera e universitaria, strafficandolo dalle auto che sono oggi costrette a passare per il centro o a girargli intorno prima di arrivare a destinazione.

Al ponte mancano ora ulteriori e piccole lavorazioni, fra cui l’installazione di un parapetto che in fase di costruzione e che verrà montato a metà maggio e poi gli ultimi accorgimenti relativi all’illuminazione artistica del Ponte che metteremo a punto sempre nella prima metà del mese. Ricordiamo che è un ponte non solo per chi si muove a quattro ruote, ma anche a due: ogni corsia ha una corsia ciclopedonale che si ricollega alle piste ciclabili del lungofiume nord e sud, su quest’ultima sta inoltre per partire una vera e propria riqualificazione con il ripristino del ponte ciclopedonale bruciato mesi fa dai vandali”.

Ma è stato davvero un momento storico per questa opera straordinaria. Le fasi sono state due. Ieri si è svolto il collaudo dinamico, con un camion che camminava sul ponte, oggi il collaudo statico con 11 camion e 2 configurazioni di carico, una da 10 camion e una da 11, che con il proprio peso hanno sollecitato la struttura ognuno con un carico di 42 tonnellate. Giocando con le cifre è come se oggi sul ponte si fossero radunate circa 7.000 persone. I risultati sono ottimi, sia nella fase di cedimento della struttura che di ritorno, che ne ha misurato l’elasticità. La relazione dei collaudi sarà inviata al Genio Civile e all’Amministrazione e poi il Ponte assolverà alla sua importante funzione di collegare il centro della città con la zona ospedaliera e universitaria, strafficandolo dalle auto che sono oggi costrette a passare per il centro o a girargli intorno prima di arrivare a destinazione.

Al ponte mancano ora ulteriori e piccole lavorazioni, fra cui l’installazione di un parapetto che in fase di costruzione e che verrà montato a metà maggio e poi gli ultimi accorgimenti relativi all’illuminazione artistica del Ponte che metteremo a punto sempre nella prima metà del mese. Ricordiamo che è un ponte non solo per chi si muove a quattro ruote, ma anche a due: ogni corsia ha una corsia ciclopedonale che si ricollega alle piste ciclabili del lungofiume nord e sud, su quest’ultima sta inoltre per partire una vera e propria riqualificazione con il ripristino del ponte ciclopedonale bruciato mesi fa dai vandali”.

Ti protrebbe interessare anche

Pubblicati gli avvisi per i concorsi pubblici di settembre 2023 in Abruzzo

Settembre 26, 2023

Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto a tempo parziale 50% e indeterminato nel profilo professionale...

Amarena, manifestazione degli allevatori a San Benedetto: i cittadini sono con noi (video e foto)

Settembre 11, 2023

San Benedetto dei Marsi. Allevatori a San Benedetto per la "contromanifestazione" sull'orsa Amarena. Mentre nella giornata di ieri a Pescina...

Sappi che hai sparato anche a noi, il grido degli animalisti contro l’uccisione di Amarena (DIRETTA)

Settembre 10, 2023

San Benedetto dei Marsi. A dieci giorni dall'uccisione di Amarena in migliaia si sono ritrovati oggi a San Benedetto dei...

Allevatori contro manifestazioni pro orso, l’assedio a San Benedetto

Settembre 10, 2023

San Benedetto dei Marsi. Assedio di allevatori arrivati da tutto il territorio, a San Benedetto dei Marsi, contro le manifestazioni...

Load More

Notizie più lette

  • Amarena, manifestazione degli allevatori a San Benedetto: i cittadini sono con noi (video e foto)

    602 shares
    Share 241 Tweet 151
  • Zia Eufemia a Villavallelonga: “Guarda, ti faccio vedere l’orso che viene sempre al mio bar”

    597 shares
    Share 239 Tweet 149
  • Allevatori contro manifestazioni pro orso, l’assedio a San Benedetto

    595 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Sorpresa a Lecce nei Marsi, un orso va a spasso per le vie del paese (video)

    596 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Il topolino che annusa il fiore diventa protagonista nello scatto che conquista il cuore del web

    597 shares
    Share 239 Tweet 149
  • Sappi che hai sparato anche a noi, il grido degli animalisti contro l’uccisione di Amarena (DIRETTA)

    597 shares
    Share 239 Tweet 149
  • Cuccioli di Amarena, fuochi d’artificio e botti, Partito animalista europeo: diffidato il sindaco di Ortona

    591 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Stanno bene i due cuccioli dell’orsa Amarena, avvistati e filmati insieme (Video)

    594 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Pubblicati gli avvisi per i concorsi pubblici di settembre 2023 in Abruzzo

    586 shares
    Share 234 Tweet 147
  • Morte di Amarena, “difendi un assassino, sei in pericolo”: minacce all’avvocato di Leombruni

    591 shares
    Share 236 Tweet 148
PescaraLive

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

  • CREDITS
  • Contatti
  • Pubblicità
  • TERMS AND PRIVACY
  • LAVORA CON NOI

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.