PescaraLive
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
PescaraLive
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA
No Result
View All Result
PescaraLive
No Result
View All Result

Relazione shock Iss: dalla discarica di Bussi acqua contaminata per 700mila persone, ospedali compresi, danni ingenti per 8mld

Ottobre 8, 2018
Reading Time: 2 mins read
A A

ARTA Abruzzo esprime parere favorevole sull’allungamento della pista dell’aeroporto

Novembre 26, 2023

A Montesilvano al via la conferenza internazionale “Euro, Mercati, Democrazia”

Novembre 25, 2023

imagesPescara. “L’acqua contaminata è stata distribuita in un vasto territorio e a circa 700 mila persone senza controllo e persino a ospedali e scuole”. Questo è quanto emerge dalla relazione dell’Iss, Istituto Superiore di sanità che ha analizzato per l’Avvocatura dello Stato le acque contaminate dalla mega discarica di veleni tossici nel pescarese. Prosegue la relazione “La qualità dell’acqua è stata indiscutibilmente significativamente e persistentemente compromessa”, depositata agli atti del processo di Chieti dove sono sotto processo i vertici di Montedison e Solvay con oltre 20 indagati dopo l’inchiesta del Corpo Forestale. Il guasto “per effetto dello svolgersi di attività industriali di straordinario impatto ambientale in aree ad alto rischio per la falda acquifera e per le azioni incontrollate di sversamento”, spiega il documento. “La mancanza di qualsiasi informazione relativa alla contaminazione delle acque con una molteplicità di sostanze pericolose e tossiche, solo una parte delle quali potrà essere tardivamente e discontinuamente oggetto di rilevazione nelle acque, ha pregiudicato la possibilità di effettuare nel tempo trattamenti adeguati alla rimozione delle stesse sostanze dalle acque”. Così si legge nella relazione di 70 pagine che i consulenti tecnici dell’Avvocatura dello Stato Pietro Comba, Ivano Iavarone, Mirko Baghino e Enrico Veschetti hanno stilato sulla vicenda della mega discarica di veleni industriali di Bussi e sulla contaminazione delle falde acquifere della Val Pescara. “Del significativo rischio in essere non è stata data comunicazione ai consumatori che pertanto non sono stati in condizioni di conoscere la situazione ed effettuare scelte consapevoli”, si legge tra le conclusioni. Ci sono quindi “incontrovertibili elementi oggettivi coerenti e convergenti nel configurare un pericolo significativo e continuato per la salute della popolazione esposta agli inquinanti attraverso il consumo e l’utilizzo delle acque”, chiude l’Istituto Superiore della Sanità.

Ti protrebbe interessare anche

ARTA Abruzzo esprime parere favorevole sull’allungamento della pista dell’aeroporto

Novembre 26, 2023

Pescara. Arta Abruzzo, l'Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente, ha emesso parere favorevole alla verifica di ottemperanza delle condizioni ambientali alle...

A Montesilvano al via la conferenza internazionale “Euro, Mercati, Democrazia”

Novembre 25, 2023

Montesilvano. È stata ufficialmente aperta la dodicesima edizione del convegno “Euro, mercati, democrazia” che si tiene come da consietudine a...

A Pescara presentato un nuovo gioco da tavolo dedicato all’Abruzzo

Novembre 25, 2023

Pescara. Scoprire l’Abruzzo, i suoi luoghi e le sue antiche tradizioni, tra un lancio di dadi e una pedina da...

Mercato del latte, allevatori in crisi per costi di gestione insostenibili

Novembre 23, 2023

Pescara. “Oggi ci sono tutte le condizioni affinché il prezzo del latte alla stalla venga pagato 60 centesimi a litro....

Load More

Notizie più lette

  • I migliori panettoni artigianali d’Abruzzo: provare per credere!

    I migliori panettoni artigianali d’Abruzzo: provare per credere!

    653 shares
    Share 261 Tweet 163
  • La ‘ndrangheta nei cantieri Rfi di mezza Italia: l’abruzzese Salcef smentisce coinvolgimento nell’inchiesta

    608 shares
    Share 243 Tweet 152
  • A Montesilvano al via la conferenza internazionale “Euro, Mercati, Democrazia”

    587 shares
    Share 235 Tweet 147
  • Corsi da 3mila euro per falsi attestati da oss, 5 arresti: loghi e timbri anche di Regione Abruzzo

    605 shares
    Share 242 Tweet 151
  • Sei compagnie aeree per ripartenza aeroporto Pescara, da marzo nuove e vecchie rotte con bando regionale

    614 shares
    Share 246 Tweet 154
  • A Pescara presentato un nuovo gioco da tavolo dedicato all’Abruzzo

    586 shares
    Share 234 Tweet 147
  • #Maltempo: è online sul sito del comune di Pescara l’avviso per le richieste di danni

    586 shares
    Share 234 Tweet 147
  • ARTA Abruzzo esprime parere favorevole sull’allungamento della pista dell’aeroporto

    586 shares
    Share 234 Tweet 147
  • Il capitano Valentino Chiara lascia la compagnia di Tagliacozzo, lavorerà con il governatore della Campania

    605 shares
    Share 242 Tweet 151
  • La classifica degli abruzzesi più influenti del 2019: personaggio dell’anno Mike Pompeo, braccio destro di Trump

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
PescaraLive

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

  • CREDITS
  • Contatti
  • Pubblicità
  • TERMS AND PRIVACY
  • LAVORA CON NOI

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.