Pescara. La Polizia Municipale di Pescara, in servizio in borghese nei parchi cittadini, ha multato trenta padroni di cani sorpresi senza guinzagli e buste per la raccolta di deiezioni. Dal resoconto della Polizia Municipale emerge che alcuni proprietari sono stati multati più volte per non aver ottemperato, malgrado una prima sanzione, alla regola che stabilisce come portare gli animali nelle aree verdi in cui è possibile trovare le zone di sgambettamento. L’assessore comunale al Verde pubblico Laura Di Pietro afferma che “Si tratta di rispettare regole civili, regole che servono alla opportuna condivisione degli spazi comuni. I parchi sono spazi di proprietà dell’intera cittadinanza e ognuno di noi, frequentandoli, deve farsi promotore del buon uso della cosa pubblica. Ringrazio la Polizia Municipale che continuerà a portare avanti quest’azione di controllo e monitoraggio anche nei prossimi giorni. Presto il servizio interesserà anche le strade cittadine e verrà compiuto non più in borghese, ma in divisa “.
10eLotto, vincite record a Pescara: le curiosità sul gioco
La Dea Bendata sorride a Pescara e lo fa con un una vittoria maxi: proprio verso la fine di ottobre...