PescaraLive
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
PescaraLive
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA
No Result
View All Result
PescaraLive
No Result
View All Result

Stop a impianto di compostaggio, Marcozzi (M5s): Regione trovi nuova ubicazione

Ottobre 8, 2018
Reading Time: 2 mins read
A A
10eLotto, vincite record a Pescara: le curiosità sul gioco

10eLotto, vincite record a Pescara: le curiosità sul gioco

Novembre 30, 2023

ARTA Abruzzo esprime parere favorevole sull’allungamento della pista dell’aeroporto

Novembre 26, 2023

Rosciano. Stop all’impianto di compostaggio per i rifiuti a Villa Oliveti di Rosciano dalla ENER.COM.UMWELT SRL è quanto è stato approvato oggi in II Commissione, su inziativa del Consigliere Sara Marcozzi, impegnando la Giunta a esprimere parere negativo al progetto. “Il compostaggio è una pratica che il M5S approva e incentiva, però il territorio su cui si vuole costruire l’impianto” spiega Sara Marcozzi “presenta una serie di criticità che sono così palesi da rendere anche solo l’idea della realizzazione del sito fuori da ogni logica. Foto SARA MARCOZZIPrima fra tutti l’area è destinata ad uso agricolo e per questo non conforme alla destinazione di un uso simile” spiega Marcozzi “inoltre una parte dei capannoni è posta sotto i conduttori dell’elettrodotto già presente sul sito e non si capisce come questo sia possibile dato che esistono dei diritti servitù, acquisiti dal gestore per cui, all’interno di questa proiezione sugli elettrodotti non è possibile insediare nessuna tipologia di edificio. Non ultimo il problema sicurezza” continua il consigliere 5 stelle “La strada che porta al sito non è asfaltata e non ha sbocchi e, inoltre, il sito è posto a ridosso del Torrente Nora che, in caso di piogge abbondanti potrebbe esondare coinvolgendo l’impianto.” Oltre alle altre criticità strutturali Sara Marcozzi sottolinea che “il Comune di Rosciano è famoso in Abruzzo e in Italia per la sua vocazione territoriale alla produzione di vino biologico a quella dell’olio extravergine di oliva d.o.p ., prodotti di elevata qualità e riconosciuti dal mercato sia nazionale che internazionale” continua Marcozzi “il Comune di Rosciano è denominato “Terra del gusto e di cultura” .“Il Comune di Rosciano ha dato un parere negativo, per quanto concerne le sue competenze all’opera, a seguito della richiesta di numerosi cittadini” afferma Sara Marcozzi “ora mancano i pareri di Provincia e Regione. Quest’ultima deve fare la sua parte per mettere in sicurezza un’opera che, seppur di qualità, produrrebbe un negativo impatto, in una delle zone “fiore all’occhiello” della provincia di Pescara per la qualità della vita”. Regione Abruzzo non ha ancora provveduto all’approvazione del nuovo Piano Regione dei Gestione dei Rifiuti, la Riforma dell’Agir, eredità della Giunta Chiodi, è ancora ferma al palo, gli ultimi dati sulle Raccolta differenziata pubblicati dall’ORR risalgono al 2013 “questo Governo regionale è allo sbando, non è possibile continuare ad autorizzare impianti alla cieca” conclude  Marcozzi “non è è più possibile autorizzare impianti senza conoscere le reali esigenze che occorrono al sistema impiantistico regionale”.

Ti protrebbe interessare anche

10eLotto, vincite record a Pescara: le curiosità sul gioco

10eLotto, vincite record a Pescara: le curiosità sul gioco

Novembre 30, 2023

La Dea Bendata sorride a Pescara e lo fa con un una vittoria maxi: proprio verso la fine di ottobre...

ARTA Abruzzo esprime parere favorevole sull’allungamento della pista dell’aeroporto

Novembre 26, 2023

Pescara. Arta Abruzzo, l'Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente, ha emesso parere favorevole alla verifica di ottemperanza delle condizioni ambientali alle...

A Montesilvano al via la conferenza internazionale “Euro, Mercati, Democrazia”

Novembre 25, 2023

Montesilvano. È stata ufficialmente aperta la dodicesima edizione del convegno “Euro, mercati, democrazia” che si tiene come da consietudine a...

A Pescara presentato un nuovo gioco da tavolo dedicato all’Abruzzo

Novembre 25, 2023

Pescara. Scoprire l’Abruzzo, i suoi luoghi e le sue antiche tradizioni, tra un lancio di dadi e una pedina da...

Load More

Notizie più lette

  • I migliori panettoni artigianali d’Abruzzo: provare per credere!

    I migliori panettoni artigianali d’Abruzzo: provare per credere!

    655 shares
    Share 262 Tweet 164
  • 10eLotto, vincite record a Pescara: le curiosità sul gioco

    589 shares
    Share 236 Tweet 147
  • Corsi da 3mila euro per falsi attestati da oss, 5 arresti: loghi e timbri anche di Regione Abruzzo

    606 shares
    Share 242 Tweet 152
  • La ‘ndrangheta nei cantieri Rfi di mezza Italia: l’abruzzese Salcef smentisce coinvolgimento nell’inchiesta

    608 shares
    Share 243 Tweet 152
  • ARTA Abruzzo esprime parere favorevole sull’allungamento della pista dell’aeroporto

    587 shares
    Share 235 Tweet 147
  • Carte da gioco abruzzesi, un grande classico

    596 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Sei compagnie aeree per ripartenza aeroporto Pescara, da marzo nuove e vecchie rotte con bando regionale

    615 shares
    Share 246 Tweet 154
  • Il capitano Valentino Chiara lascia la compagnia di Tagliacozzo, lavorerà con il governatore della Campania

    605 shares
    Share 242 Tweet 151
  • Disabili: prende il via il progetto Sentinelle Civiltà in memoria Silvestrone

    590 shares
    Share 236 Tweet 148
  • A Montesilvano al via la conferenza internazionale “Euro, Mercati, Democrazia”

    587 shares
    Share 235 Tweet 147
PescaraLive

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

  • CREDITS
  • Contatti
  • Pubblicità
  • TERMS AND PRIVACY
  • LAVORA CON NOI

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.