L’Aquila. “Ho appena disposto la sospensione, per domani 27 ottobre, dell’attività Didattica in tutte le scuole del Comune. Nella giornata di domani procederemo ad una nuova verifica della sicurezza di ciascun edificio” così annuncia sui facebook il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente. Domani, al solo fine di consentire le verifiche sugli edifici a causa del sisma, le attivita’ didattiche di tutte le scuole di ogni ordine e grado del comune di Teramo saranno sospese. Scuole di ogni ordine e grado chiuse a Pescara, in città al momento non si registrano danni. Il sindaco: “Decisione a scopo precauzionale, durante la mattinata effettueremo verifiche nei plessi”. “Nella giornata di domani a Pescara tutte le scuole di ogni ordine e grado rimarranno chiuse a scopo precauzionale per la verifica di eventuali danni o lesioni alla consistenza degli edifici scolastici, a causa delle scosse registrate nella giornata di oggi. Nei plessi sarà assicurata la presenza del personale ATA al fine di consentire ai tecnici comunali le attività di verifica della situazione nei singoli plessi. In città le scosse sono state avvertite distintamente, ma stando a una prima verifica con Protezione civile e Vigili del Fuoco, non si registrano danni, né situazioni di emergenza. Momenti di terrore allo Stadio Adriatico intorno al 32′ del primo tempo della gara di campionato di serie A fra Pescara e Atalanta a causa di una forte scossa di terremoto che si è sentita distintamente sulle tribune e che ha fatto scappare alcuni spettatori che stavano seguendo la gara. La tribuna ha ballato per oltre dieci secondi con scene di isteria collettiva considerando che già intorno alle 19 nel capoluogo adriatico si era sentita forte anche la prima scossa. Panico anche fra i giocatori in campo con l’arbitro Guida di Torre Annunziata (Napoli) che ha subito sospeso la gara, ripresa poi dopo circa due minuti in un clima surreale e con diversi spettatori che avevano già abbandonato le tribune mentre qualche attimo dopo è scoppiato un violento temporale con pioggia violentissima. Le squadre al 47′ sono rientrate poi negli spogliatoi. Dopo la scossa di questa sera di magnitudo 5.4 l’Ufficio speciale per la ricostruzione dei comuni del cratere (Usrc) del terremoto dell’Aquila ha avviato verifiche negli otto comuni del nuovo cratere del sisma nel centro Italia del 24 agosto scorso. “Abbiamo sentito i sindaci dell’Alta Valle Aterno e del Teramano spiegano i dirigenti tecnici dell’Usrc . Verifiche in corso anche se il buio non aiuta. Comunque, al momento non si rilevano danni “. Anche il personale Usrc registra “un forte spavento, siamo come sempre vicini ai sindaci dei nostri territori”.
Amarena, manifestazione degli allevatori a San Benedetto: i cittadini sono con noi (video e foto)
San Benedetto dei Marsi. Allevatori a San Benedetto per la "contromanifestazione" sull'orsa Amarena. Mentre nella giornata di ieri a Pescina...