Pescara. Al porto turistico Marina di Pescara torna, dal 24 al 26 aprile, la “Mostra del fiore”, edizione numero 39, che rimarrà aperta al pubblico dalle 10 alle 20. “Un appuntamento di successo e in crescita, che l’anno scorso ha attirato 80mila visitatori”, ha sottolineato questa mattina Daniele Becci, presidente della Camera di commercio, presentando la manifestazione insieme a Remo Matricardi, presidente dell’Associazione regionale floravivaismo abruzzese, e Guido Caravaggio, presidente della Associazione dei produttori florovivaisti abruzzesi (Assoflora). “Siamo passati, ha proseguito, da 147 a 182 espositori, con un incremento incredibile in questo momento di crisi. Quest’anno, poi, c’è una regione in più, cioè l’Umbria (in totale sono 15), garantendo sempre la qualità degli espositori, che qui fanno affari e hanno un ritorno di immagine”. Nell’ambito di queste giornate si terrà anche una gara di arte floreale, cioè il campionato internazionale incentrato su tutto ciò che ruota attorno al matrimonio e alla sposa. Saranno presenti dieci nazioni. “Siamo l’evento più grande in Abruzzo perché abbiamo unito tutte le forze” ha commentato Matricardi ricordando la partnership con Assoflora e l’accordo con la scuola di arte floreale internazionale (Eafa). “Oggi”, ha proseguito, “sono arrivati 40mila steli da collocare nel padiglione, che utilizzeranno le circa 50 persone che gareggeranno nel campionato, e per il 2016 puntiamo a 250 aziende partecipanti, ma ci devono essere vicine le altre istituzioni, tutte”. Caravaggio ha evidenziato con soddisfazione che negli ultimi anni c’è stata “una crescita continua, tra espositori e visitatori. E’ una vetrina importante e le aziende partecipanti hanno sicuramente un ritorno”.
10eLotto, vincite record a Pescara: le curiosità sul gioco
La Dea Bendata sorride a Pescara e lo fa con un una vittoria maxi: proprio verso la fine di ottobre...