Pianella. Con l’inaugurazione del tredicesimo anno accademico, avvenuta lo scorso 31 ottobre presso la sala consiliare del Comune di Pianella, riprendono ufficialmente le lezioni dell’università della terza età. Una iniziativa consolidatasi nel tempo che vede la città vestina rinnovare l’impegno per l’apertura di una sede distaccata, rispetto a quella centrale di Pescara, presso il Palazzo della Cultura, situato nel centro storico cittadino. Le lezioni spazieranno dalla storia alla letteratura, dalla musica alla psicologia ed avranno inizio il prossimo 5 novembre per concludersi a maggio. “Intendiamo continuare a supportare queste lodevoli iniziative, afferma il sindaco Marinelli, dobbiamo evitare che le difficoltà finanziarie degli enti incidano sulla diffusione della cultura in tutte le sue declinazioni. Ringrazio quanti si sono adoperati anche quest’anno, continua il primo cittadino, organizzatori, docenti e tutti quelli che garantiscono continuità ad attività qualificate come questa”. “ L’evento inaugurativo vuole essere anche un modo per esprimere vicinanza e gratitudine ai nostri anziani, continua l’assessore Elena Finocchio, da sempre Pianella può vantare un attivismo ed una partecipazione sociale che continua nel tempo. Ulteriore motivo di orgoglio risiede nel fatto che diversi docenti sono pianellesi, a dimostrazione del costante impegno verso la propria comunità”. Sono interventi, insieme a docenti ed iscritti, il rettore dell’università Dott. Oronzo e il Presidente dell’associazione “Cultura e terza età” Dott. Fabbrocino e per l’amministrazione comunale, oltre al sindaco ed assessore delegato ai servizi sociali, anche l’assessore all’associazionismo Davide Berardinucci ed il vice Presidente del Consiglio Comunale Marco Pozzi.
Giornata della disabilità, a Pescara le opposizioni criticano la Giunta Masci
Pescara. “Oggi è la Giornata mondiale dei diritti delle persone con disabilità, istituita dall’ONU nel 1992 per difendere e salvaguardare...