PescaraLive
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
PescaraLive
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA
No Result
View All Result
PescaraLive
No Result
View All Result

Venturoni e Di Zio a processo, in aula emerge patto per la gestione dei rifiuti

Ottobre 8, 2018
Reading Time: 3 mins read
A A

Giornata della disabilità, a Pescara le opposizioni criticano la Giunta Masci

Dicembre 3, 2023
10eLotto, vincite record a Pescara: le curiosità sul gioco

10eLotto, vincite record a Pescara: le curiosità sul gioco

Novembre 30, 2023

Pescara. “Il processo ha dimostrato che tra l’imprenditore Rodoflo Di Zio e l’ex assessore regionale Lanfranco Venturoni esisteva un vero e proprio patto che aveva come oggetto questo scambio: la concessione, senza gara, da parte di Venturoni alla società Deco di Di Zio di appalti da centinaia di milioni di euro. In particolare l’appalto per la costruzione di un inceneritore e un altro per la realizzazione di un impianto di trattamento meccanico biologico”. giudice processo tribunale 2E’ uno dei passaggi fondamentali della requisitoria, durata quasi due ore, del pm Gennaro Varone, nel corso dei processo sui rifiuti in corso a Pescara davanti al Tribunale collegiale . Concetto sostanzialmente ribadito anche dal pm Anna Rita Mantini, che nella sua requisitoria ha trattato le questioni di natura giuridica. La vicenda giudiziaria ruota attorno alla realizzazione a Teramo di un impianto di bioessiccazione e conta tra gli imputati l’ex assessore regionale alla sanità, Lanfranco Venturoni, gli imprenditori Rodolfo e Ferdinando Di Zio, il deputato di Forza Italia, Fabrizio Di Stefano, l’ex amministratore delegato della società Team Teramo Ambiente, Vittorio Cardarella, e la società Deco del gruppo Di Zio. Le accuse, a vario titolo, sono corruzione, istigazione alla corruzione, abuso d’ufficio, peculato, turbativa d’asta, millantato credito. Varone, supportato anche dalla proiezione di alcune slide, ha ripercorso tutta la vicenda evidenziando i finanziamento pari complessivamente a circa un milione di euro elargiti da Di Zio, nel periodo 2005-2009, ai partiti politici e, nello specifico, ad alcuni esponenti di Forza Italia e del centro destra. “Nel momento in cui” ha sostenuto Varone in Aula “risulta dimostrato che quelle somme sono servite a pagare un favore, il fatto che i finanziamento siano stati dichiarati non esclude il reato di corruzione”. Varone ha elencato i finanziamenti che Di Zio ha versato a Fabrizio Di Stefano, all’ex presidente della Provincia di Chieti, Enrico Di Giuseppantonio, all’ex consigliere regionale Emilio Nasuti, al consigliere regionale Lorenzo Sospiri, al senatore Paolo Tancredi e all’ex senatore Filippo Piccone, il quale all’epoca si sarebbe attivato per ottenere la costruzione di un secondo inceneritore su un terreno di sua proprietà nella zona di Avezzano (L’Aquila). Il pm ha anche citato il mancato sfratto di Forza Italia da un immobile dei Di Zio in piazza Salotto a Pescara. Secondo l’accusa sia l’ex assessore che Di Stefano si sarebbero attivati per favorire la realizzazione dell’inceneritore a Teramo e l’impianto Tmb, anche esercitando pressioni per modificare alcune leggi regionali, aiutando Di Zio nel tentativo di ottenere uno specifico brevetto per la realizzazione dell’impianto Tmb e assecondando la richiesta di Di Zio di rimuovere Riccardo La Morgia dalla presidenza del consorzio dei rifiuti Lanciano. Questo perché La Morgia voleva rivedere le tariffe relative allo smaltimento dei rifiuti, che Di Zio continuava a parametrare sulle previsioni iniziali dei quantitativi, che intanto erano raddoppiati. “In questo modo” ha detto Varone “la comunità regionale ha subito danni per 12 milioni di euro”. Cinque anni di reclusione per l’ex assessore regionale Lanfranco Venturoni e l’imprenditore Rodolfo Di Zio, un anno e sei mesi per il deputato di Forza Italia Fabrizio Di Stefano, l’assoluzione per non aver commesso il fatto per l’imprenditore Ferdinando Ettore Di Zio, l’assoluzione perche’ il fatto non costituisce reato per l’ex amministratore delegato della societa’ Team Teramo Ambiente, Vittorio Cardarella, e una multa pari a 100mila euro per la societa’ Deco del gruppo Di Zio. Sono le richieste formulate oggi dai pm Gennaro Varone e Anna Rita Matini, nel corso dei processo sui rifiuti in corso a Pescara davanti al Tribunale collegiale. La vicenda giudiziaria ruota attorno alla realizzazione a Teramo di un impianto di bioessiccazione. Le accuse, a vario titolo, sono corruzione, istigazione alla corruzione, abuso d’ufficio, peculato, turbativa d’asta, millantato credito. Per Lanfranco Venturoni e l’imprenditore Rodolfo Di Zio i pm, inoltre, hanno chiesto l’assoluzione di uno degli episodi di corruzione contestati al capo g.

Ti protrebbe interessare anche

Giornata della disabilità, a Pescara le opposizioni criticano la Giunta Masci

Dicembre 3, 2023

Pescara. “Oggi è la Giornata mondiale dei diritti delle persone con disabilità, istituita dall’ONU nel 1992 per difendere e salvaguardare...

10eLotto, vincite record a Pescara: le curiosità sul gioco

10eLotto, vincite record a Pescara: le curiosità sul gioco

Novembre 30, 2023

La Dea Bendata sorride a Pescara e lo fa con un una vittoria maxi: proprio verso la fine di ottobre...

ARTA Abruzzo esprime parere favorevole sull’allungamento della pista dell’aeroporto

Novembre 26, 2023

Pescara. Arta Abruzzo, l'Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente, ha emesso parere favorevole alla verifica di ottemperanza delle condizioni ambientali alle...

A Montesilvano al via la conferenza internazionale “Euro, Mercati, Democrazia”

Novembre 25, 2023

Montesilvano. È stata ufficialmente aperta la dodicesima edizione del convegno “Euro, mercati, democrazia” che si tiene come da consietudine a...

Load More

Notizie più lette

  • I migliori panettoni artigianali d’Abruzzo: provare per credere!

    I migliori panettoni artigianali d’Abruzzo: provare per credere!

    662 shares
    Share 265 Tweet 166
  • Corsi da 3mila euro per falsi attestati da oss, 5 arresti: loghi e timbri anche di Regione Abruzzo

    610 shares
    Share 244 Tweet 153
  • Carte da gioco abruzzesi, un grande classico

    599 shares
    Share 240 Tweet 150
  • Sei compagnie aeree per ripartenza aeroporto Pescara, da marzo nuove e vecchie rotte con bando regionale

    618 shares
    Share 247 Tweet 155
  • 10eLotto, vincite record a Pescara: le curiosità sul gioco

    591 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Marco Giovenale chiude la seconda edizione del Flap, l’anteprima del Fla dedicata alla poesia

    605 shares
    Share 242 Tweet 151
  • Il capitano Valentino Chiara lascia la compagnia di Tagliacozzo, lavorerà con il governatore della Campania

    607 shares
    Share 243 Tweet 152
  • Prezzo diesel oggi supera quello della benzina, caccia allo sconto carburanti

    586 shares
    Share 234 Tweet 147
  • L’abruzzese Miriam Di Desidero è la nuova comandante della Casa di reclusione di Sulmona

    595 shares
    Share 238 Tweet 149
  • La classifica degli abruzzesi più influenti del 2019: personaggio dell’anno Mike Pompeo, braccio destro di Trump

    652 shares
    Share 261 Tweet 163
PescaraLive

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

  • CREDITS
  • Contatti
  • Pubblicità
  • TERMS AND PRIVACY
  • LAVORA CON NOI

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.