PescaraLive
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
PescaraLive
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA
No Result
View All Result
PescaraLive
No Result
View All Result

Vicenda Prg: arriva l’archiviazione per Mazzocca, il fatto non sussiste. Era accusato di abuso d’ufficio

Ottobre 8, 2018
Reading Time: 3 mins read
A A

Pubblicati gli avvisi per i concorsi pubblici di settembre 2023 in Abruzzo

Settembre 26, 2023

Amarena, manifestazione degli allevatori a San Benedetto: i cittadini sono con noi (video e foto)

Settembre 11, 2023

Cramanico terme. Il Giudice per le Indagini Preliminari di Sulmona Marco Billi, lo scorso 6 dicembre, ha archiviato il procedimento ai danni dell’allora Sindaco di Caramanico Terme Mario Mazzocca, attualmente Sottosegretario alla Presidenza della Regione Abruzzo, scaturito da una denuncia dell’ex direttore del Parco Nazionale della Majella Nicola Cimini. Il GIP, nel merito, ha accolto la richiesta di archiviazione formulata dal Pubblico Ministero ritenendo “condivisibili le argomentazioni proposte nel merito dal pm” nell’atto menzionato risalente al 17 marzo 2016. Circostanza, questa, che ha comportato l’archiviazione del procedimento penale e darà luogo ad un’azione di risarcimento danni da parte di Mazzocca e da vari suoi concittadini nei confronti del denunciante annunciata l’altro ieri dallo stesso Sottosegretario in conferenza stampa. Nicola Cimini ebbe a presentare una denuncia come privato cittadino, in quanto già alla data di stesura della stessa non era stato più confermato nel suo incarico di Direttore dell’Ente Parco Nazionale della Majella (svolto per 17 anni ben oltre ogni limite della legge, che prevede una durata di cinque anni, reiterabile per una sola volta e comunque a seguito di una procedura di selezione pubblica) nonostante abbia fatto riferimento a “calcoli” effettuati dall’ufficio urbanistica dell’Ente parco.

In esito ad una complessa attività istruttoria, la Procura della Repubblica di Sulmona ha inteso archiviare l’indagine penale, non esercitando l’azione penale, e le relative motivazioni sono agevolmente desumibili dalla medesima “Richiesta di Archiviazione” formulata dal pm. Infatti, dalla sua semplice lettura, si apprende come “l’approvazione del nuovo PRG del Comune di Caramanico Terme è stato preceduto da ampie intese e confronti” con il Parco Nazionale della Majella. “Tale dato è stato confermato” non solo dal progettista del PRG ma anche dal Direttore del Parco “che sottoscrive l’intesa con il Comune di Caramanico concludendo un iter avviato dal denunciante”. Nel richiamato atto si legge, inoltre, che il PRG “viene approvato con pubblicazioni sul Bura 41/14 senza successivi rilievi”. In ordine, poi, al presunto abnorme incremento volumetrico lamentato dal denunciante, il richiamato atto della Procura della Repubblica di Sulmona evidenzia “che l’incremento di volumetria stabilito e l’aumento della superficie di zonizzazione rientrano nei limiti consentiti” – come confermato anche dal Responsabile del Servizio Tecnico comunale – che il ‘Programma Complesso di Iniziativa Privata’ su Via Martiri Caramanichesi è venuto meno, e che il terreno oggetto della denuncia, “pur essendo stato incluso nel nuovo PRG, è semplicemente transitato dal precedente con IDENTICA DESTINAZIONE senza possibilità di sviluppo”. “Il mancato superamento”, conclude il Procuratore, “dei limiti di incrementazione volumetrica (20%) esclude la violazione di Legge 394/91 posta a fondamento della contestazione di abuso”. Ovvero il fatto non sussiste.

«E non poteva sussistere – dichiara Mario Mazzocca – dal momento che il nuovo PRG prevede uno sviluppo ampiamente rispettoso sia dei dettami normativi e di legge, e sia delle prescrizioni del Piano del Parco. Infatti, dalla semplice lettura dei dati oggi consultabili sul sito dell’Ente, si evince come, dal raffronto del nuovo e vecchio PRG, si verifichi un incremento volumetrico oltremodo modesto del 2,38% (pari a mc. 28.047), valore ampiamente compatibile con tutte le disposizioni normative e/o regolamentari vigenti, così come sono ampiamenti rispettati i limiti imposti relativi alla popolazione per gli interventi residenziali (7,83% < 20 % consentito), al numero di posti letto per la ricettività turistica (5,32% < 20 % consentito), nonché alla superficie per gli insediamenti di tipo produttivo (3,53% < 20 % consentito)». Nonostante la suddetta richiesta di archiviazione del pm, Nicola Cimini, come prima, un qualunque cittadino italiano, in data 9 aprile 2016 ha inteso proporre opposizione all’archiviazione che, ovviamente, è stata dichiarata inammissibile dal giudice per le udienze preliminari, dott. Marco Billi, il quale ha anche ribadito la correttezza della scelta d’archiviazione intrapresa dall’Ufficio inquirente, non sussistendo il fatto-reato denunciato”.

Ti protrebbe interessare anche

Pubblicati gli avvisi per i concorsi pubblici di settembre 2023 in Abruzzo

Settembre 26, 2023

Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto a tempo parziale 50% e indeterminato nel profilo professionale...

Amarena, manifestazione degli allevatori a San Benedetto: i cittadini sono con noi (video e foto)

Settembre 11, 2023

San Benedetto dei Marsi. Allevatori a San Benedetto per la "contromanifestazione" sull'orsa Amarena. Mentre nella giornata di ieri a Pescina...

Sappi che hai sparato anche a noi, il grido degli animalisti contro l’uccisione di Amarena (DIRETTA)

Settembre 10, 2023

San Benedetto dei Marsi. A dieci giorni dall'uccisione di Amarena in migliaia si sono ritrovati oggi a San Benedetto dei...

Allevatori contro manifestazioni pro orso, l’assedio a San Benedetto

Settembre 10, 2023

San Benedetto dei Marsi. Assedio di allevatori arrivati da tutto il territorio, a San Benedetto dei Marsi, contro le manifestazioni...

Load More

Notizie più lette

  • Amarena, manifestazione degli allevatori a San Benedetto: i cittadini sono con noi (video e foto)

    602 shares
    Share 241 Tweet 151
  • Zia Eufemia a Villavallelonga: “Guarda, ti faccio vedere l’orso che viene sempre al mio bar”

    597 shares
    Share 239 Tweet 149
  • Allevatori contro manifestazioni pro orso, l’assedio a San Benedetto

    595 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Sorpresa a Lecce nei Marsi, un orso va a spasso per le vie del paese (video)

    596 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Il topolino che annusa il fiore diventa protagonista nello scatto che conquista il cuore del web

    597 shares
    Share 239 Tweet 149
  • Sappi che hai sparato anche a noi, il grido degli animalisti contro l’uccisione di Amarena (DIRETTA)

    597 shares
    Share 239 Tweet 149
  • Cuccioli di Amarena, fuochi d’artificio e botti, Partito animalista europeo: diffidato il sindaco di Ortona

    591 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Stanno bene i due cuccioli dell’orsa Amarena, avvistati e filmati insieme (Video)

    594 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Pubblicati gli avvisi per i concorsi pubblici di settembre 2023 in Abruzzo

    586 shares
    Share 234 Tweet 147
  • Morte di Amarena, “difendi un assassino, sei in pericolo”: minacce all’avvocato di Leombruni

    591 shares
    Share 236 Tweet 148
PescaraLive

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

  • CREDITS
  • Contatti
  • Pubblicità
  • TERMS AND PRIVACY
  • LAVORA CON NOI

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.