L’Aquila. “Siamo convinti che la Saga valga non per gli appalti di pulizie e luminarie ma perché senza di essa gli aerei non potrebbero atterrare. E’ per questo che la vogliamo tenere viva e con essa l’aeroporto”. Lo ha detto il Presidente della Giunta regionale Luciano D’Alfonso durante i lavori del Consiglio regionale straordinario sull’aeroporto d’Abruzzo svoltosi ieri mattina a Pescara.
“I numeri di Saga – ha spiegato D’Alfonso – presentano insufficienze così come il 51% dei 461 aeroporti europei. La normativa europea contiene in se stessa una previsione di verifica dei propri effetti per gli scali al di sopra dei 700mila passeggeri: se i numeri gestionali non vanno bene, dopo 4 anni le norme possono essere riviste. Quali norme? Quelle che limitano il sostegno finanziario al 75% dell’indebitamento. Sono fiducioso in un possibile cambiamento delle stesse”. Per quanto riguarda la vicenda Ryanair, D’Alfonso ha affermato: “Sono convinto che si debba trattenere la compagnia irlandese. Per questo dobbiamo finanziare l’aeroporto e la sua connettività. Come Regione possiamo dare 2,5 milioni ma mister Ryan ne vuole di più. La differenza la metteranno i privati. La volontà c’è, così come fanno gli operatori turistici a Rimini, e metteremo a frutto anche gli spazi commerciali aeroportuali attraendo nuove risorse”.
Nuovo bando per ospitalità residenziale presso la casa per anziani “La Pineta” di Pescara
E’ stato pubblicato il nuovo Bando di concorso per l’ammissione in ospitalità residenziale presso la casa per anziani INPS “La...