Pescara. Compromesso raggiunto, con la mediazione della Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio dell’Abruzzo, nella vicenda del taglio di numerosi alberi, in diverse zone di Pescara, ritenuti pericolosi dal Comune in contrapposizione agli ambientalisti. Si è deciso di procedere al taglio degli alberi ‘definitivamente e chiaramente compromessi’. Sulle piante residue, invece, verranno chiesti ulteriori accertamenti al Corpo Forestale dello Stato. Sulla base dell’accordo, le alberature irrimediabilmente a rischio verranno controllate da tecnici comunali e rappresentanti delle associazioni ambientaliste, in modo che l’amministrazione possa far procedere la ditta incaricata ai tagli indicati dalla relazione fitostatica dell’agronomo Massimo Rabottini. Il tavolo nel corso dell’incontro ogni interlocutore ha potuto esprimere la sua posizione ha inoltre stabilito che il Comune chiederà formalmente al comando regionale del Corpo Forestale dello Stato la possibilità di procedere ad una verifica più approfondita della stabilità delle alberature di via Scarfoglio e viale Kennedy, ritenute a rischio. Il nuovo comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, Vincenzo Palano, richiamando sulla necessità di intervento sulle alberature pericolose, ha reso noto il numero di interventi fatti dal corpo in città: 151 nel 2015; nel 2016, invece, 169 gli interventi in condizioni di estrema urgenza. “Il dato commenta il sindaco, Marco Alessandrini è che un organismo terzo, qual è la Forestale, svolgerà ogni controllo ulteriore sulle alberature definite a rischio. Nel frattempo la questione pericolosità permane e sarà affrontata già domani, per stabilire le alberature su cui sarà possibile procedere da subito con i tagli”. “Si è finalmente riusciti a instaurare un dialogo sicuramente costruttivo dice l’assessore al Verde pubblico, Laura Di Pietro e a trovare un punto di incontro, che auspichiamo possa conciliare le esigenze di tutela della pubblica incolumità con quelle di tutela degli alberi”.
10eLotto, vincite record a Pescara: le curiosità sul gioco
La Dea Bendata sorride a Pescara e lo fa con un una vittoria maxi: proprio verso la fine di ottobre...