PescaraLive
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
PescaraLive
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA
No Result
View All Result
PescaraLive
No Result
View All Result

I protagonisti abruzzesi dall’unità d’Italia al secondo Dopoguerra nel libro di Masciangoli e De Leonardis, domani la presentazione

Ottobre 8, 2018
Reading Time: 1 min read
A A

Pescara. Ragione, coscienza e libertà rappresentano i valori su cui i personaggi al centro del volume “Sul Cammino della modernità. Protagonisti Abruzzesi dall’Unità d’Italia al Secondo dopoguerra”, hanno declinato la loro attività pubblica e personale, nella consapevolezza di prestare un contributo decisivo alla costruzione della modernità. Il libro, curato da Franca De Leonardis e Fabrizio Masciangioli, (p.132, Rubbettino) presenta una ricca galleria di personaggi abruzzesi che hanno animato lo scenario regionale e nazionale dalla fine del ‘700 al secondo dopoguerra.

Tra loro: Silvio Spaventa, i fratelli Buco, Erminio Sipari, Guido Celli, Gabriele d’Annunzio, Laudomia Bonanni, Giuseppe Spataro, Ettore Troilo con la Brigata Maiella. Figure di spicco, in grado, ciascuno secondo le proprie peculiarità e all’interno di uno specifico contesto, di realizzare una saldatura tra la dimensione locale e quella nazionale, di incidere in vario modo nell’edificazione del discorso pubblico dell’Italia moderna, intervenendo sul complesso delle problematiche che hanno segnato le origini e il primo sviluppo dello Stato unitario. L’incontro, organizzato dalla Fondazione Brigata Maiella, si svolgerà venerdì 23 marzo dalle ore 17.00 presso la sala convegni della Fondazione Pescarabruzzo in Corso Umberto I, 83 a Pescara. Saranno presenti il Presidente della Fondazione Brigata Maiella, Nicola Mattoscio, Luigi Ponziani, Storico, già Direttore della Biblioteca provinciale “Melchiorre Delfico” di Teramo e Guido Pescosolido, noto Meridionalista, allievo di Rosario Romeo e Renzo De Felice, attualmente Professore di Storia moderna all’Università “La Sapienza” di Roma. L’iniziativa vuole contribuire al dibattito sui caratteri identitari dell’Abruzzo, per come si sono sedimentati in un lungo processo storico di oltre due secoli, nonché sull’apporto a volte centrale, a volte periferico dato dalla nostra Regione allo sviluppo del Paese.

Amarena, manifestazione degli allevatori a San Benedetto: i cittadini sono con noi (video e foto)

Settembre 11, 2023

Sappi che hai sparato anche a noi, il grido degli animalisti contro l’uccisione di Amarena (DIRETTA)

Settembre 10, 2023

Ti protrebbe interessare anche

Amarena, manifestazione degli allevatori a San Benedetto: i cittadini sono con noi (video e foto)

Settembre 11, 2023

San Benedetto dei Marsi. Allevatori a San Benedetto per la "contromanifestazione" sull'orsa Amarena. Mentre nella giornata di ieri a Pescina...

Sappi che hai sparato anche a noi, il grido degli animalisti contro l’uccisione di Amarena (DIRETTA)

Settembre 10, 2023

San Benedetto dei Marsi. A dieci giorni dall'uccisione di Amarena in migliaia si sono ritrovati oggi a San Benedetto dei...

Allevatori contro manifestazioni pro orso, l’assedio a San Benedetto

Settembre 10, 2023

San Benedetto dei Marsi. Assedio di allevatori arrivati da tutto il territorio, a San Benedetto dei Marsi, contro le manifestazioni...

Zia Eufemia a Villavallelonga: “Guarda, ti faccio vedere l’orso che viene sempre al mio bar”

Settembre 9, 2023

Villavallelonga. "Zia Eufè, hai visto? Ci hanno ucciso l'orso". "È vero. Vieni guarda, mò ti faccio vedè una cosa. Ma...

Load More

Notizie più lette

  • Amarena, manifestazione degli allevatori a San Benedetto: i cittadini sono con noi (video e foto)

    599 shares
    Share 240 Tweet 150
  • Zia Eufemia a Villavallelonga: “Guarda, ti faccio vedere l’orso che viene sempre al mio bar”

    595 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Femminicidio a Pescara, parla l’arrestato: “Non ho ucciso Alina”

    591 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Sappi che hai sparato anche a noi, il grido degli animalisti contro l’uccisione di Amarena (DIRETTA)

    596 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Allevatori contro manifestazioni pro orso, l’assedio a San Benedetto

    593 shares
    Share 237 Tweet 148
  • Sorpresa a Lecce nei Marsi, un orso va a spasso per le vie del paese (video)

    595 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Oggetto volante non identificato avvistato sui cieli della Marsica (video)

    590 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Cuccioli di Amarena, fuochi d’artificio e botti, Partito animalista europeo: diffidato il sindaco di Ortona

    590 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Il capitano Valentino Chiara lascia la compagnia di Tagliacozzo, lavorerà con il governatore della Campania

    588 shares
    Share 235 Tweet 147
  • Nuove scuole per Città Sant’Angelo, Perazzetti taglierà il nastro della struttura riqualificata

    589 shares
    Share 236 Tweet 147
PescaraLive

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

  • CREDITS
  • Contatti
  • Pubblicità
  • TERMS AND PRIVACY
  • LAVORA CON NOI

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.