PescaraLive
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
PescaraLive
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA
No Result
View All Result
PescaraLive
No Result
View All Result

‘La mega discarica di Bussi non esiste’, dichiarazione shock di un ex dipendente Montedison

Ottobre 8, 2018
Reading Time: 2 mins read
A A

Bussi. “La mega discarica più grande d’Europa, non esiste, si tratta di dieci buche di pochi metri, la terra rossa scambiata per rifiuto tossico, non era altro che la terra utilizzata da una antica fornace rimasta attiva fino agli anni ’60”. Sicuramente controcorrente l’opinione di Pasquale Antonucci, ex dipendente dello stabilimento Montedison di Bussi, impiegato per anni nel laboratorio analisi della fabbrica chimica. E proprio in virtù della lunga esperienza di lavoro, vissuta in quello stabilimento, Antonucci avanza i suoi punti di vista per confutare le tesi delle perizie e dell’inchiesta che hanno segnato la delicata e clamorosa vicenda. In particolare da qualche tempo, fa sapere Antonucci, ha avviato un confronto con Alessandro Gargini, professore ordinario del Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell’Università di Bologna, autore della relazione tecnica sullo stato di contaminazione delle acque superficiali e sotterranee lungo la valle del fiume Pescara, tra la discarica Tre Monti ed il campo Pozzi di Colle S.Angelo, risalente all’ottobre del 2012.

“La contaminazione delle falde dovuto allo scarico della Montedison/Solvay non è affatto priva di fondamento ­ afferma Antonucci ­: dallo stabilimento si scaricavano 6.500 metri/cubi ora con una concentrazione media di 300 microgrammi/litro e addirittura durante la gestione Solvay nel 2005 la media della concentrazione negli scarichi è salita a 600 microgrammi/litro, anche dopo il 2007 la contaminazione è continuata, causa era il collettore di scarico dello stabilimento, che essendo situato al di sotto della falda, drenava acqua di falda dello stabilimento inquinato. I valori dei solventi clorurati trovati nelle ultime analisi sulle acque del fiume Pescara e sulle acque sotterranee, prelevate a Castiglione (zona pozzi sant’Angelo), sono quasi sempre al di sotto dei sensibilissimi limiti dei moderni gas­massa. Segno evidente che la discarica non sta inquinando e non ha mai inquinato. Dopo una vita che ho fatto questo tipo di analisi con ‘gas cromatografo con rivelatore a cattura di elettroni’ non ho mai visto acqua di fiume o acqua potabile, con valori più bassi”. “Sono già stati spesi 10 milioni di euro per una inutile copertura, sembra che altri 50 non bastano ­ conclude l’ex dipendente Montedison ora in pensione ­ addirittura l’avvocato dello stato Cristina Gerardis parla di 2 miliardi di euro. Un inutile sperpero di enorme risorse, quando a Popoli, a 2 chilometri di distanza si parla di ridimensionamento o addirittura di chiusura di un ospedale, per risparmiare solo pochi spiccioli”.

Nuovo bando per ospitalità residenziale presso la casa per anziani “La Pineta” di Pescara

Settembre 28, 2023

Grave incidente a Città Sant’Angelo, intervengono i vigili del fuoco

Settembre 28, 2023

Ti protrebbe interessare anche

Nuovo bando per ospitalità residenziale presso la casa per anziani “La Pineta” di Pescara

Settembre 28, 2023

E’ stato pubblicato il nuovo Bando di concorso per l’ammissione in ospitalità residenziale presso la casa per anziani INPS “La...

Grave incidente a Città Sant’Angelo, intervengono i vigili del fuoco

Settembre 28, 2023

Città Sant'Angelo. Alle ore 09.30 circa una squadra dei Vigili del Fuoco di Pescara è intervenuta sulla strada provinciale SP1...

Pubblicati gli avvisi per i concorsi pubblici di settembre 2023 in Abruzzo

Settembre 26, 2023

Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto a tempo parziale 50% e indeterminato nel profilo professionale...

Amarena, manifestazione degli allevatori a San Benedetto: i cittadini sono con noi (video e foto)

Settembre 11, 2023

San Benedetto dei Marsi. Allevatori a San Benedetto per la "contromanifestazione" sull'orsa Amarena. Mentre nella giornata di ieri a Pescina...

Load More

Notizie più lette

  • Pubblicati gli avvisi per i concorsi pubblici di settembre 2023 in Abruzzo

    589 shares
    Share 236 Tweet 147
  • Amarena, manifestazione degli allevatori a San Benedetto: i cittadini sono con noi (video e foto)

    604 shares
    Share 242 Tweet 151
  • Grave incidente a Città Sant’Angelo, intervengono i vigili del fuoco

    588 shares
    Share 235 Tweet 147
  • Stanno bene i due cuccioli dell’orsa Amarena, avvistati e filmati insieme (Video)

    595 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Il topolino che annusa il fiore diventa protagonista nello scatto che conquista il cuore del web

    597 shares
    Share 239 Tweet 149
  • Zia Eufemia a Villavallelonga: “Guarda, ti faccio vedere l’orso che viene sempre al mio bar”

    597 shares
    Share 239 Tweet 149
  • Riconsegna ufficiale del restaurato incunabolo di Plinio il Vecchio ‘Historia Naturalis’ alla città di Pescara

    587 shares
    Share 235 Tweet 147
  • Allevatori contro manifestazioni pro orso, l’assedio a San Benedetto

    595 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Sappi che hai sparato anche a noi, il grido degli animalisti contro l’uccisione di Amarena (DIRETTA)

    597 shares
    Share 239 Tweet 149
  • Femminicidio a Pescara, parla l’arrestato: “Non ho ucciso Alina”

    592 shares
    Share 237 Tweet 148
PescaraLive

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

  • CREDITS
  • Contatti
  • Pubblicità
  • TERMS AND PRIVACY
  • LAVORA CON NOI

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.