PescaraLive
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
PescaraLive
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA
No Result
View All Result
PescaraLive
No Result
View All Result

Lotta alla contraffazione, Pescara fra le prime città a firmare protocollo con agenzia delle dogane

Ottobre 8, 2018
Reading Time: 3 mins read
A A

Pescara. E’ stato firmato e presentato alla stampa  il protocollo d’intesa fra Comune di Pescara e Agenzia Interregionale delle Dogane per Lazio e Abruzzo, finalizzato alla lotta alla contraffazione. Alla firma di tale importante intesa che spazia in più ambiti, hanno preso parte  il sindaco Marco Alessandrini, il responsabile regionale dell’Agenzia dott.ssa Roberta De Robertis, il comandante della Polizia Municipale Carlo Maggitti, il direttore della sede pescarese dell’Agenzia Cosmo Domenico Tallino, i responsabili dei rispettivi servizi. “Sottoscriviamo un protocollo d’intesa a cui abbiamo lavorato con l’Agenzia delle Dogane di Pescara per ampliarlo a quella Interregionale per Lazio e Abruzzo – così il sindaco Marco Alessandrini – La Polizia Municipale è parte integrante dell’intesa che ci vede come primo Comune d’Abruzzo e fra i primi in Italia a promuovere il lavoro sinergico delle istituzioni, perché si faccia massa critica contro un fenomeno che è quello della contraffazione, che merita risposte. Risposte che vanno sulla linea della repressione, com’è accaduto con le attività sulle aree di risulta e quelle che riguardano altre zone della città su cui stiamo operando controlli, come la Riviera, ma a cui ci preme aggiungere la prevenzione, fatto non meno importante. Anche i cittadini vanno educati al fatto che i prodotti clandestini non sono solo dannosi per il commercio, ma spesso si traducono anche in un rischio per la salute. Sia chi vende che chi compera non fa un buon affare, perché viola le leggi, mette a rischio la sua salute e altera le regole del mercato. Questa Amministrazione va in tutt’altro verso, quello di favorire quanti le regole le rispettano e vendono e acquistano prodotti in linea con le previsioni delle norme”. “Grazie alla lungimiranza dell’Amministrazione, Pescara è uno dei Comuni con i quali possiamo instaurare un rapporto di conoscenza e collaborazione – dice la responsabile regionale dell’Agenzia Roberta De Robertis– La Dogana ha il presidio dei confini, la Municipale ha il compito di agire all’interno del territorio cittadino:Corpo e l’Agenzia cooperano nella repressione dei fenomeni illeciti connessi al commercio, in particolare con il contrasto alla vendita di prodotti contraffatti e/o riportanti falsi e fallaci indicazioni sull’origine, sulla provenienza o sulla qualità diversa dal dichiarato, non corrispondenti alle norme sul commercio internazionale, al fine di accertare e sanzionare le attività illecite, a supporto dell’Autorità Giudiziaria  anche al fine di prevenire gli effetti nocivi sul consumatore finale.

Di fatto le competenze di un comune sono ampissime e avere un’attrezzatura specifica non è facile, quindi è nata una sinergia: l’agenzia mette a disposizione una banca dati dove sono contenute tutte le richieste di tutela del marchio e i laboratori chimici che ci vedono titolari di una grande competenza. I frutti delle sinergie avviate sono positive, perché spesso il consumatore pensa che comprare una maglietta contraffatta sia solo una questione di natura economica. Noi con i nostri laboratori abbiamo visto che c’è presenza di sostanze tossiche in quantitativi che con l’utilizzo possono portare a patologie gravi, per non parlare del settore alimentare, ci sono persino medicinali contraffatti. La sinergia è basilare per la buona amministrazione e questa intesa tutela il cittadino, che chiede un servizio che è giusto rendere, infatti faremo controlli e apriremo anche una fase di informazione e formazione perché i cittadini facciano degli acquisti più consapevoli”. “E’ un onore essere stati scelti come città che aderisce a questo protocollo – aggiunge il comandante Carlo Maggitti – Sia perché è fra i pochi in Italia su una materia così sensibile e diffusa, sia pure perché per noi collaborare con le dogane è motivo di soddisfazione perché le ultime normative sulla lotta alla contraffazione la Polizia Municipale acquisisce maggiore operatività. L’intesa si fonda sul decreto legislativo 206 del 2005, che fa da cornice alla nostra attività con scambio congiunto di informazioni e competenze, ma il destinatario è il cittadino, a cui abbiamo rivolto le tutele degli anni scorsi con i controlli fin qui fatti. Agiranno due particolari servizi dedicati al Commercio, alla lotta alla contraffazione, alla Polizia Amministrativa, alla guida dei maggiori Danilo Palestini e Adamo Agostinone”.

Pubblicati gli avvisi per i concorsi pubblici di settembre 2023 in Abruzzo

Settembre 26, 2023

Amarena, manifestazione degli allevatori a San Benedetto: i cittadini sono con noi (video e foto)

Settembre 11, 2023

Ti protrebbe interessare anche

Pubblicati gli avvisi per i concorsi pubblici di settembre 2023 in Abruzzo

Settembre 26, 2023

Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto a tempo parziale 50% e indeterminato nel profilo professionale...

Amarena, manifestazione degli allevatori a San Benedetto: i cittadini sono con noi (video e foto)

Settembre 11, 2023

San Benedetto dei Marsi. Allevatori a San Benedetto per la "contromanifestazione" sull'orsa Amarena. Mentre nella giornata di ieri a Pescina...

Sappi che hai sparato anche a noi, il grido degli animalisti contro l’uccisione di Amarena (DIRETTA)

Settembre 10, 2023

San Benedetto dei Marsi. A dieci giorni dall'uccisione di Amarena in migliaia si sono ritrovati oggi a San Benedetto dei...

Allevatori contro manifestazioni pro orso, l’assedio a San Benedetto

Settembre 10, 2023

San Benedetto dei Marsi. Assedio di allevatori arrivati da tutto il territorio, a San Benedetto dei Marsi, contro le manifestazioni...

Load More

Notizie più lette

  • Amarena, manifestazione degli allevatori a San Benedetto: i cittadini sono con noi (video e foto)

    602 shares
    Share 241 Tweet 151
  • Zia Eufemia a Villavallelonga: “Guarda, ti faccio vedere l’orso che viene sempre al mio bar”

    597 shares
    Share 239 Tweet 149
  • Allevatori contro manifestazioni pro orso, l’assedio a San Benedetto

    595 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Il topolino che annusa il fiore diventa protagonista nello scatto che conquista il cuore del web

    597 shares
    Share 239 Tweet 149
  • Sorpresa a Lecce nei Marsi, un orso va a spasso per le vie del paese (video)

    596 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Sappi che hai sparato anche a noi, il grido degli animalisti contro l’uccisione di Amarena (DIRETTA)

    597 shares
    Share 239 Tweet 149
  • Cuccioli di Amarena, fuochi d’artificio e botti, Partito animalista europeo: diffidato il sindaco di Ortona

    591 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Stanno bene i due cuccioli dell’orsa Amarena, avvistati e filmati insieme (Video)

    594 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Pubblicati gli avvisi per i concorsi pubblici di settembre 2023 in Abruzzo

    586 shares
    Share 234 Tweet 147
  • Morte di Amarena, “difendi un assassino, sei in pericolo”: minacce all’avvocato di Leombruni

    591 shares
    Share 236 Tweet 148
PescaraLive

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

  • CREDITS
  • Contatti
  • Pubblicità
  • TERMS AND PRIVACY
  • LAVORA CON NOI

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.