Pescara.“Stiamo cambiando il modo di vivere il centro della città”. Lo afferma l’assessore al commercio ed ai Grandi eventi Giacomo Cuzzi. “Pescara ha risposto con entusiasmo a due notti bianche in due settimane, smentendo gufi e cassandre ed anzi creando un ottimismo forte fra operatori e consumatori. Le presenze in albergo parlano di una stagione in crescita e questo è particolarmente rilevante per una città che ha potuto investire pochissimo sulla promozione. Ringrazio sinceramente sia i commercianti” prosegue Cuzzi “che il personale del Comune che si è messo a disposizione dell’organizzazione. Grazie all’impegno nostro e di Confesercenti, Pescara di Notte è diventato un appuntamento fisso che i pescaresi aspettano ogni anno. Ora lavoreremo per stabilizzare questa formula attraverso il centro commerciale naturale”. “Le iniziative riescono quando partono dal basso, e Pescara di Notte nasce proprio dai singoli commercianti coordinati dalla Confesercenti” aggiunge il consigliere comunale Piero Giampietro, presidente della commissione consiliare Commercio e Artigianato “che hanno messo in campo creatività, organizzazione, spirito di iniziativa. Pescara di Notte è merito soprattutto loro. Sono particolarmente soddisfatto della riuscita della manifestazione e di come i cittadini abbiano apprezzato le nuove aree pedonali come l’ultimo tratto di via Cesare Battisti. Il commercio di Pescara non ha solo un passato glorioso na anche un futuro: ora con l’assessore lavoreremo per ripetere esperienze simili anche in altri quartieri”.
10eLotto, vincite record a Pescara: le curiosità sul gioco
La Dea Bendata sorride a Pescara e lo fa con un una vittoria maxi: proprio verso la fine di ottobre...