Teramo. Gianni Chiodi conquista il web. In tantissimi questa mattina hanno risposto all’appello lanciato con un tweet e su Facebook per partecipare al question&answer sui temi caldi di questa lunga e faticosa campagna elettorale giocata principalmente sui social network, piazza virtuale tra le più affollate e tra le più appetibili, dove i programmi elettorali interagiscono con le critiche e le approvazioni degli utenti-elettori. Gianni Chiodi ha risposto personalmente per circa un’ora alle domande degli elettori. Si è parlato di economia, d’infrastrutture, di mare e di montagna, di vino e di petrolio. “Si tratta di un’ importante occasione – aveva detto ieri Chiodi, lanciando l’iniziativa – per entrare in contatto con gli utenti del social network più popolare, senza filtri e senza diaframmi, un dialogo aperto sui temi, le curiosità, i dubbi, le questioni da approfondire con gli internauti”. Prima di Chiodi solo pochi esponenti politici avevano sperimentato il Q&A su Facebook. Quello della Digital Democracy è un tema molto caro al governatore poiché è certo “che possa rappresentare una modalità funzionale ad avvicinare i cittadini alle istituzioni e alla politica” ha aggiunto Chiodi concludendo che: “un altro tassello si aggiunge a quel percorso verso l’innovazione tecnologica della pubblica amministrazione che stiamo portando avanti da tempo, con la dematerializzazione e l’abbattimento del digital divide”. Gianluca Rubeo
ARTA Abruzzo esprime parere favorevole sull’allungamento della pista dell’aeroporto
Pescara. Arta Abruzzo, l'Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente, ha emesso parere favorevole alla verifica di ottemperanza delle condizioni ambientali alle...