PescaraLive
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
PescaraLive
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA
No Result
View All Result
PescaraLive
No Result
View All Result

Cercarono di salvare gli alberi dai tagli imposti del comune, indagati sei cittadini a Pescara

Ottobre 8, 2018
Reading Time: 2 mins read
A A

Pescara. “Il fatto che sei cittadini, attivisti e non, possano essere indagati semplicemente per aver cercato di tutelare il patrimonio arboreo della propria citta’ e’ sconcertante. Se poi sara’ confermata la notizia pubblicata da alcuni giornali secondo la quale all’origine di tutto ci sarebbe una denuncia presentata dall’amministrazione comunale di Pescara, allora la questione diventerebbe ancora piu’ grave”. Lo scrive, in una nota il Wwf Chieti Pescara. Quel che e’ accaduto e’ noto a tutti, ma un brevissimo riepilogo sara’ utile: il Comune di Pescara – si legge nella nota – convoco’ nell’estate dell’anno scorso le associazioni ambientaliste e i cittadini per annunciare che pochi giorni dopo sarebbero iniziati su varie strade i tagli di ben 121 alberi considerati a rischio crollo. Ci furono immediate polemiche e tensioni originate dal tardivo coinvolgimento dei portatori di interesse non consultati ma semplicemente informati e alla vigilia dell’inizio dei lavori. Tra l’altro fu proprio il WWF in quella occasione a far notare che la somma urgenza invocata per l’avvio dei lavori era difficilmente sostenibile a fronte di una relazione, affidata a un agronomo, consegnata in Municipio ben tre anni prima. Tutto quel che e’ accaduto, compreso il vano tentativo di fermare i tagli in via Rigopiano e in via Passolanciano per il quale ora sei cittadini sono stati costretti a far ricorso alla consulenza di due avvocati, e’ frutto di quelle tensioni.

La situazione oggi e’ del tutto diversa: il Comune ha istituito un tavolo verde, ha ascoltato finalmente la ragioni di chi si opponeva a quei tagli, e’ stato stabilito che nella gran parte dei casi l’esame “a vista”, l’unico inizialmente effettuato, non e’ sufficiente a stabilire la reale pericolosita’ di un albero. Ci sono state diverse interpretazioni dei risultati di una perizia commissionata dal Comune e presentata nei giorni scorsi (per inciso il WWF Chieti – Pescara non e’ stato invitato a quella presentazione, ma questa e’ un’altra storia) ed e’ tuttora in atto un confronto di idee contrastanti, ma le tensioni sono sostanzialmente superate, per cui non si vede per quale ragione non si possa superare con un pizzico di buon senso anche la querelle giudiziaria. Il WWF – prosegue l’associazione ambientalista – si schiera ovviamente dalla parte dei cittadini e degli attivisti che hanno cercato soltanto di far valere le ragioni della collettivita’ e si trovano per questo ora nell’incomoda posizione di indagati. In altra inchiesta e’ stato peraltro ipotizzata, dal magistrato, l’insussistenza da sempre sostenuta dagli ambientalisti dei motivi di somma urgenza per l’abbattimento degli alberi. Tale insussistenza dovrebbe valere anche per quelli di via Rigopiano e via Passolanciano. L’alberatura urbana e’ del tutto indispensabile, oltre che per motivi estetici, anche perche’ contribuisce alla buona qualita’ dell’aria e, in ultima analisi, alla qualita’ della vita nel contesto cittadino. La scelta dell’amministrazione municipale di ripiantare essenze arboree in numero maggiore di quelle sacrificate e’ certamente di per se’ lodevole ma appare evidente che due piccole piante solo dopo molti anni potranno avere gli effetti positivi di un grande individuo sacrificato. Senza mai dimenticare che nella gran parte dei casi la pericolosita’ e’ determinata dalla cattiva gestione e da una non adeguata manutenzione: aiuole striminzite, danni diretti arrecati durante i lavori stradali, potature non idonee e cosi’ di seguito”.

Amarena, manifestazione degli allevatori a San Benedetto: i cittadini sono con noi (video e foto)

Settembre 11, 2023

Sappi che hai sparato anche a noi, il grido degli animalisti contro l’uccisione di Amarena (DIRETTA)

Settembre 10, 2023

Ti protrebbe interessare anche

Amarena, manifestazione degli allevatori a San Benedetto: i cittadini sono con noi (video e foto)

Settembre 11, 2023

San Benedetto dei Marsi. Allevatori a San Benedetto per la "contromanifestazione" sull'orsa Amarena. Mentre nella giornata di ieri a Pescina...

Sappi che hai sparato anche a noi, il grido degli animalisti contro l’uccisione di Amarena (DIRETTA)

Settembre 10, 2023

San Benedetto dei Marsi. A dieci giorni dall'uccisione di Amarena in migliaia si sono ritrovati oggi a San Benedetto dei...

Allevatori contro manifestazioni pro orso, l’assedio a San Benedetto

Settembre 10, 2023

San Benedetto dei Marsi. Assedio di allevatori arrivati da tutto il territorio, a San Benedetto dei Marsi, contro le manifestazioni...

Zia Eufemia a Villavallelonga: “Guarda, ti faccio vedere l’orso che viene sempre al mio bar”

Settembre 9, 2023

Villavallelonga. "Zia Eufè, hai visto? Ci hanno ucciso l'orso". "È vero. Vieni guarda, mò ti faccio vedè una cosa. Ma...

Load More

Notizie più lette

  • Amarena, manifestazione degli allevatori a San Benedetto: i cittadini sono con noi (video e foto)

    599 shares
    Share 240 Tweet 150
  • Zia Eufemia a Villavallelonga: “Guarda, ti faccio vedere l’orso che viene sempre al mio bar”

    595 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Sappi che hai sparato anche a noi, il grido degli animalisti contro l’uccisione di Amarena (DIRETTA)

    596 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Femminicidio a Pescara, parla l’arrestato: “Non ho ucciso Alina”

    591 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Allevatori contro manifestazioni pro orso, l’assedio a San Benedetto

    593 shares
    Share 237 Tweet 148
  • Il capitano Valentino Chiara lascia la compagnia di Tagliacozzo, lavorerà con il governatore della Campania

    588 shares
    Share 235 Tweet 147
  • Torna Salvini in Abruzzo, festa regionale della Lega a Silvi Marina

    588 shares
    Share 235 Tweet 147
  • Tricomedit Group: a Pescara un’eccellenza della tricologia

    633 shares
    Share 253 Tweet 158
  • Nuove scuole per Città Sant’Angelo, Perazzetti taglierà il nastro della struttura riqualificata

    588 shares
    Share 235 Tweet 147
  • Sorpresa a Lecce nei Marsi, un orso va a spasso per le vie del paese (video)

    594 shares
    Share 238 Tweet 149
PescaraLive

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

  • CREDITS
  • Contatti
  • Pubblicità
  • TERMS AND PRIVACY
  • LAVORA CON NOI

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.