PescaraLive
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
PescaraLive
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA
No Result
View All Result
PescaraLive
No Result
View All Result

Discarica Bussi: il Forum H2O, chiede di fare chiarezza sulle modalità di bonifica 

Ottobre 8, 2018
Reading Time: 2 mins read
A A

ARTA Abruzzo esprime parere favorevole sull’allungamento della pista dell’aeroporto

Novembre 26, 2023

A Montesilvano al via la conferenza internazionale “Euro, Mercati, Democrazia”

Novembre 25, 2023

Pescara. Il Forum Abruzzese dei Movimenti per l’Acqua chiede agli enti pubblici interessati di fare chiarezza sulle ipotesi relative alle modalita’ di bonifica dell’area di Bussi, che “prevederebbero, tra l’altro, la realizzazione di una mega discarica, questa volta “legale”, dove gettare i materiali delle discariche cosiddette 2A e 2B”. I dettagli sono stati illustrati, questa mattina, a Pescara, nel corso di una conferenza stampa, dagli esponenti del Forum. Presenti anche i rappresentanti del Comitato No Carbone di Brindisi, con cui e’ stato attivato un vero e proprio gemellaggio.” L’ipotesi di una mega discarica “legale”, che ci risulta essere stata recentemente discussa a Roma – ha detto Augusto De Sanctis, del Forum -, e’ una “soluzione” letteralmente incredibile, considerata la vulnerabilita’ ambientale dell’area. La cosiddetta strategia di bonifica o messa in sicurezza “in situ”, con le scorie e il terreno contaminati che rimangono sul posto confinati in strutture quali discariche controllate, si puo’ applicare in ben diversi contesti idrogeologici e non certo a Bussi. L’area e’ fortemente sismica, in un contesto geologico carbonatico che ospita uno dei maggiori acquiferi dell’Appennino. Se si dovesse progettare una discarica per rifiuti speciali pericolosi o non pericolosi in un sito abruzzbussi_sequestro_discaricaese, quello di Bussi sarebbe probabilmente all’ultimo posti per idoneita’. Purtroppo la questione non riguarda solo le discariche 2A e 2B ma anche la Tremonti, quella posta sul fiume Pescara, visto che nello stesso documento progettuale relativo ala contestata palancolatura, poi realizzata, si considerava l’intervento come propedeutico ad una messa in sicurezza permanente “in situ”, cioe’ il tombamento della discarica con il suo carico dei velini”. Secondo il Forum, le ipotesi paventate ” sarebbero favorevoli solo ai privati, in particolare Edison, che avendo perso al Tar di Pescara, sulla carte dovrebbe provvedere alla rimozione completa di tutti i rifiuti”. De Sanctis, tra l’altro, ha evidenziato che “attualmente l’acqua potabile dell’intera Valpescara viene captata a 800 metri a monte dell’area industriale. Qualsiasi iniziativa, comprese quelle relative alla “reindustrializzazione”, devono tener conto di questo fatto, visto che impianti e discariche possono subire incidenti rilevanti con conseguenze anche a distanza. Per queste ragioni e le stesse previsioni di legge abbiamo ricordato agli enti la necessita’ di assoggettare il paventato Accordo di programma, che sta andando avanti senza alcuna forma di trasparenza, alla Valutazione Ambientale Strategica. La Vas assicura la partecipazione dei cittadini alle decisioni che riguardano il futuro della Valpescara”. Intanto, il Forum, il Comitato No Carbone di Brindisi e il comitato cittadino pianodortese hanno organizzato, per oggi pomeriggio, un incontro sui siti inquinati a Piano D’Orta (Pescara). 

Ti protrebbe interessare anche

ARTA Abruzzo esprime parere favorevole sull’allungamento della pista dell’aeroporto

Novembre 26, 2023

Pescara. Arta Abruzzo, l'Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente, ha emesso parere favorevole alla verifica di ottemperanza delle condizioni ambientali alle...

A Montesilvano al via la conferenza internazionale “Euro, Mercati, Democrazia”

Novembre 25, 2023

Montesilvano. È stata ufficialmente aperta la dodicesima edizione del convegno “Euro, mercati, democrazia” che si tiene come da consietudine a...

A Pescara presentato un nuovo gioco da tavolo dedicato all’Abruzzo

Novembre 25, 2023

Pescara. Scoprire l’Abruzzo, i suoi luoghi e le sue antiche tradizioni, tra un lancio di dadi e una pedina da...

Mercato del latte, allevatori in crisi per costi di gestione insostenibili

Novembre 23, 2023

Pescara. “Oggi ci sono tutte le condizioni affinché il prezzo del latte alla stalla venga pagato 60 centesimi a litro....

Load More

Notizie più lette

  • I migliori panettoni artigianali d’Abruzzo: provare per credere!

    I migliori panettoni artigianali d’Abruzzo: provare per credere!

    653 shares
    Share 261 Tweet 163
  • La ‘ndrangheta nei cantieri Rfi di mezza Italia: l’abruzzese Salcef smentisce coinvolgimento nell’inchiesta

    608 shares
    Share 243 Tweet 152
  • A Montesilvano al via la conferenza internazionale “Euro, Mercati, Democrazia”

    587 shares
    Share 235 Tweet 147
  • Corsi da 3mila euro per falsi attestati da oss, 5 arresti: loghi e timbri anche di Regione Abruzzo

    605 shares
    Share 242 Tweet 151
  • Sei compagnie aeree per ripartenza aeroporto Pescara, da marzo nuove e vecchie rotte con bando regionale

    614 shares
    Share 246 Tweet 154
  • A Pescara presentato un nuovo gioco da tavolo dedicato all’Abruzzo

    586 shares
    Share 234 Tweet 147
  • #Maltempo: è online sul sito del comune di Pescara l’avviso per le richieste di danni

    586 shares
    Share 234 Tweet 147
  • ARTA Abruzzo esprime parere favorevole sull’allungamento della pista dell’aeroporto

    586 shares
    Share 234 Tweet 147
  • Il capitano Valentino Chiara lascia la compagnia di Tagliacozzo, lavorerà con il governatore della Campania

    605 shares
    Share 242 Tweet 151
  • La classifica degli abruzzesi più influenti del 2019: personaggio dell’anno Mike Pompeo, braccio destro di Trump

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
PescaraLive

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

  • CREDITS
  • Contatti
  • Pubblicità
  • TERMS AND PRIVACY
  • LAVORA CON NOI

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.