PescaraLive
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
PescaraLive
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA
No Result
View All Result
PescaraLive
No Result
View All Result

Nuova Pescara: il governatore D’Alfonso firma due proposte di legge

Ottobre 8, 2018
Reading Time: 2 mins read
A A

Pubblicati gli avvisi per i concorsi pubblici di settembre 2023 in Abruzzo

Settembre 26, 2023

Amarena, manifestazione degli allevatori a San Benedetto: i cittadini sono con noi (video e foto)

Settembre 11, 2023

Pescara. L’indirizzo del referendum “vale molto” per il presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, ma allo stesso tempo “c’e’ bisogno della giusta riflessivita’ per modificare le citta’. Non si tratta di un gioco”. Da questi presupposti, il presidente con l’aiuto di funzionari regionali e l’ordinario di diritto Romano Orru, si e’ fatto primo firmatario di due proposte di legge regionale, la n. 206 e la n.207, per l’istituzione del comune di Nuova Pescara mediante fusione dei comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore. I due testi sono stati presentati questa mattina in conferenza stampa. WCENTER 0PESAJFGEZ -Il “referendum – ha spiegato D’Alfonso – ci ha detto che c’e’ necessita’ di una evoluzione ordinamentale delle nostre citta’, di una modernizzazione nel rapporto tra istituzioni, societa’ ed economia, ma tale modernizzazione deve prevedere una evoluzione progressiva che determini un allineamento dei linguaggi comunali, delle consistenze contrattuali, giuridiche e perfino giustcontabilistiche”. E per il presidente e’ proprio “l’equilibrio nell’allineamento dei dati amministrativi” il punto forte del suo ragionamento, soprattutto in riferimento a cio’ che ha definito “preesistenze contabili”. D’Alfonso ha chiarito di non essere “malato di gigantismo. Credo che per le citta’ il valore sia la prossimita’, l’adesione alla volonta’ dei cittadini. Ringrazio il consigliere regionale Mercante che ha fatto un grande lavoro di stimolo. Ma c’e’ tuttavia bisogno che la curva di approfondimento continui a salire”. D’Alfonso ha definito i suoi testi “Aperti. Non porremo vincoli di maggioranza. Chiunque voglia firmare e’ ben accetto. Mi piacerebbe fare piu’ uno a favore di cittadini, imprese e territorio”.Nel merito, i testi, si discostano solo nella previsione della gradualita’ del processo di fusione. In una, infatti, la data di decorrenza e’ il primo gennaio 2019, nell’altra c’e’ la possibilita’ di allungare la durata di tale processo, a condizione che i Consigli comunali di Pescara, Spoltore e Montesilvano, approvino entro il 31 luglio 2018, lo schema di Atto costitutivo di un’Unione. Il presidente ha spiegato che il grande protagonista e’ il programma di fusione. Per la cui pianificazione entra in carica il Comitato di fusione, costituito con delibera di Giunta regionale, dopo 30 giorni dall’entrata in vigore della legge. Il Comitato e’ composto dal presidente della Giunta regionale e dai tre sindaci dei comuni coinvolti. Il Comitato definisce il programma generale di fusione e procede alla graduale creazione di forme di collaborazione, quali l’esercizio associato di funzioni o la gestione associata di servizi essenziali tra i comuni. Il programma e’ approvato dai tre comuni. L’Assemblea congiunta per la fusione, senza oneri aggiunti per la finanza pubblica, si compone di tutti i membri dei consigli dei tre comuni coinvolti e predispone il testo dello Statuto. Essa puo’ articolarsi in Commissioni competenti per materia e avvalersi di Comitati tecnici integrati da funzionari comunali ed esperti, secondo le modalita’ definite dal “Programma generale”. Allo scopo di favorire il processo di riorganizzazione dei servizi, provvede a forme di collaborazione istituzionalizzata nei seguenti settori di intervento: pianificazione territoriale e urbanistica, grandi infrastrutture, ciclo dei rifiuti, ciclo idrico, trasporto pubblico locale, approvvigionamento energetico, promozione turistica, gestione delle reti, logistica del commercio, tutela ambientale, servizi e politiche sociali, servizi scolastici. L’Osservatorio regionale del processo di fusione dei comuni valutera’ l’impatto della fusione su cittadini, enti pubblici e imprese. Con relazioni semestrali formula, entro il 31 marzo 2018, un documento conclusivo di fattibilita’ che trasmette al presidente della Giunta regionale, al Consiglio regionale, ai sindaci e ai Consigli comunali.

Ti protrebbe interessare anche

Pubblicati gli avvisi per i concorsi pubblici di settembre 2023 in Abruzzo

Settembre 26, 2023

Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto a tempo parziale 50% e indeterminato nel profilo professionale...

Amarena, manifestazione degli allevatori a San Benedetto: i cittadini sono con noi (video e foto)

Settembre 11, 2023

San Benedetto dei Marsi. Allevatori a San Benedetto per la "contromanifestazione" sull'orsa Amarena. Mentre nella giornata di ieri a Pescina...

Sappi che hai sparato anche a noi, il grido degli animalisti contro l’uccisione di Amarena (DIRETTA)

Settembre 10, 2023

San Benedetto dei Marsi. A dieci giorni dall'uccisione di Amarena in migliaia si sono ritrovati oggi a San Benedetto dei...

Allevatori contro manifestazioni pro orso, l’assedio a San Benedetto

Settembre 10, 2023

San Benedetto dei Marsi. Assedio di allevatori arrivati da tutto il territorio, a San Benedetto dei Marsi, contro le manifestazioni...

Load More

Notizie più lette

  • Amarena, manifestazione degli allevatori a San Benedetto: i cittadini sono con noi (video e foto)

    602 shares
    Share 241 Tweet 151
  • Zia Eufemia a Villavallelonga: “Guarda, ti faccio vedere l’orso che viene sempre al mio bar”

    597 shares
    Share 239 Tweet 149
  • Allevatori contro manifestazioni pro orso, l’assedio a San Benedetto

    595 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Sorpresa a Lecce nei Marsi, un orso va a spasso per le vie del paese (video)

    596 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Il topolino che annusa il fiore diventa protagonista nello scatto che conquista il cuore del web

    597 shares
    Share 239 Tweet 149
  • Sappi che hai sparato anche a noi, il grido degli animalisti contro l’uccisione di Amarena (DIRETTA)

    597 shares
    Share 239 Tweet 149
  • Cuccioli di Amarena, fuochi d’artificio e botti, Partito animalista europeo: diffidato il sindaco di Ortona

    591 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Stanno bene i due cuccioli dell’orsa Amarena, avvistati e filmati insieme (Video)

    594 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Pubblicati gli avvisi per i concorsi pubblici di settembre 2023 in Abruzzo

    586 shares
    Share 234 Tweet 147
  • Morte di Amarena, “difendi un assassino, sei in pericolo”: minacce all’avvocato di Leombruni

    591 shares
    Share 236 Tweet 148
PescaraLive

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

  • CREDITS
  • Contatti
  • Pubblicità
  • TERMS AND PRIVACY
  • LAVORA CON NOI

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • PESCARA
  • L’AQUILA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • EVENTI E CULTURA

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.